Dal primo di luglio 2016 i parcometri hanno l’obbligo, per legge, di consentire il pagamento della sosta con bancomat o carte di credito. Alcune sentenze di giudici di pace hanno accolto ricorsi proposti da cittadini che non avevano versato la somma per il ticket di sosta in quanto il parcometro non era abilitato al pagamento senza contanti, mentre alcuni giudici ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Degrado
Nuove norme “antidegrado”: sindaci ridicoli sceriffi grazie all’Anci
D’ora in poi sarà di 900 euro la sanzione amministrativa comminata da sindaco o prefetto a chi lede il decoro urbano. Detta così sembra una cosa seria, ma l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, è la solita “taglianada”, confezionata per gettare fumo negli occhi agli italiani ai quali si vuole far credere che instaurando sanzioni e divieti si opera per la ...
Leggi Articolo »Degrado della stazione di Trento… accesso ai binari solo con biglietto e bagni decorosi
Questa mattina chi si è recato alla stazione ferroviaria di Trento per prendere il Trento, non si aspettava certo di vedere una donna sdraiata, prima supina con le gambe in posizione ginecologica e poi prona, priva di indumenti intimi tanto da mostrare ai quattro venti le sue “grazie”. Per l’amor del cielo, piuttosto che certi biglietti da visita che ormai ...
Leggi Articolo »Qualche breve considerazione sulla serata di ieri a Campotrentino…
Solo qualche breve considerazione sulla serata di ieri a Campotrentino, organizzata dal locale comitato cittadino per evidenziare le problematiche del quartiere, che da anni non trovano risposte ma anzi, sembrano peggiorare lasciando ai cittadini la spiacevole sensazione di essere presi in giro dall’Amministrazione comunale. La serata, nonostante fosse indetta dal comitato per Campotrentino, è stata moderata dal presidente della Circoscrizione ...
Leggi Articolo »Per l’ex Panorama di Sardagna la Provincia ha già speso oltre 4 milioni
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 20 ottobre 2015: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 20 ottobre 2015: L’articolo sul quotidiano “Corriere del Trentino” del 20 ottobre 2015:
Leggi Articolo »Complesso “ex Artigianelli” a Susà di Pergine: acquisito dalla Provincia e lasciato al degrado
Le recenti vicende dell’enorme edificio – inaugurato nel 1965 – che a Susà di Pergine era stato realizzato dall’Istituto Pavoniano Artigianelli per ospitarvi le proprie attività, meritano alcune considerazioni e richiedono una serie di chiarimenti. Andando progressivamente perdendo la propria funzione di Casa apostolica dei Pavoniani, l’immobile iniziò a svolgerne una di servizio nei confronti della comunità di Pergine, garantendo ...
Leggi Articolo »Tonale, il degrado della Scuola sportiva
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 29 settembre 2015: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 29 settembre 2015:
Leggi Articolo »Tragedia annunciata all’ex Sloi…
Questa notte un dramma della miseria e della disperazione: un ragazzo è morto bruciato tra i rifiuti all’interno dell’accampamento abusivo all’ex Sloi. Immagini che ci ricordano che non siamo solo di fronte a rifiuti domestici ma piuttosto a persone, che un falso buonismo – accogliente a tutti i costi – ha indotto a vivere in condizioni disumane. Ho avuto modo ...
Leggi Articolo »Portèla: confronto Cia-Andreatta sulla sicurezza
Un estratto dei miei interventi: Alcune dichiarazioni dei portavoce del Comitato in questi anni: 5 maggio 2013: “Siamo un gruppo – precisa Paolo Valentini, residente della zona nonché uno dei sei rappresentanti del Comitato – che vuole combattere il degrado senza essere sfruttato dalle forze politiche” (leggi l’articolo su Questo Trentino) 20 settembre 2014: «Andreatta è incapace di gestire ...
Leggi Articolo »Confronto tra candidati sui grandi temi della città
Sicurezza e degrado urbano: Campo nomadi e campi abusivi: Bondone e impiano funiviario Trento-Bondone: Spazi abbandonati e degrado: Trento Smart City: Conigli al cimitero: Impianti sportivi e tariffe: TARES e rifiuti abbandonati: Circoscrizioni: Piccoli esercenti:
Leggi Articolo »