Falliti i 5 referendum sulla giustizia: l’affluenza, a livello nazionale, si attesta poco sopra il 18%, sotto il 15% in Trentino. La democrazia commissariata ci ha abituati all’idea che votare è inutile. Un pensiero che nel tempo si è tradotto in menefreghismo. I passati referendum disattesi, i risultati delle politiche traditi hanno stancato. Ciò segna il punto d’arrivo di una ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: democrazia diretta
Referendum giustizia 2022, Cia (FdI): “C’è bisogno di buona politica”
Si trascina stancamente verso il 12 giugno il dibattito sul referendum sulla giustizia. La discussione si è arenata in una sorta di palude dell’agorà democratica per alcuni motivi su cui è giusto che la politica si interroghi. Certamente la questione della giustizia sembra essere stata depennata dai titoli e dalle prime pagine da un’informazione “mainstream” che troppo spesso tende ad ...
Leggi Articolo »Lettera al Presidente del Consiglio provinciale: si discuta l’iniziativa dei cittadini sugli strumenti di partecipazione popolare
Gent.mo Presidente, in questi giorni abbiamo potuto seguire, anche sui media locali, il travagliato iter del disegno di legge d’iniziativa popolare per implementare gli strumenti di partecipazione popolare in Provincia di Trento. Il d.d.l. 1/XV, il primo della legislatura in quanto presentato già nella precedente, arriva così a fine corsa senza essere neppure votato, nonostante il suo iter sia iniziato ...
Leggi Articolo »Quorum Zero a Trento – proposta dei cittadini
In allegato sono riportati la relazione illustrativa e la schema di delibera proposto dal comitato promotore. Relazione illustrativa Schema di deliberazione Vedi anche il blog del comitato che ha promosso la delibera: www.quorumzerotrento.wordpress.com Estratto verbale dell’adunanza del 5 dicembre 2012: – o m i s s i s – Questa delibera proposta dai cittadini, da quello che ho ...
Leggi Articolo »