Tag Archivi: difensore civico

Difensore civico, approvato il disegno di legge di Claudio Cia che ne aumenta l’indipendenza e le possibilità di intervento.

E’ stato approvato nel corso della seduta del Consiglio provinciale di ieri il disegno di legge di Claudio Cia (AGIRE) sul Difensore civico. Il disegno di legge si propone l’obiettivo di allineare la legge provinciale all’orientamento maggioritario in dottrina e giurisprudenza, che assimila il Difensore civico (e i garanti) alle amministrazioni indipendenti (Authorities) in virtù dell’indipendenza dalle autorità di governo, ...

Leggi Articolo »

Disegno di legge di Claudio Cia (AGIRE) per favorire la massima indipendenza delle figure di garanzia

Modificazioni della legge provinciale sul difensore civico 1982 e della legge provinciale 16dicembre 2005, n. 19 (Disciplina del comitato provinciale per le comunicazioni) Relazione illustrativa La legge provinciale 20 dicembre 1982, n. 28, istitutiva dell’ufficio del difensore civico, prevede (art. 8) che il difensore civico dura in carica quanto il Consiglio provinciale che l’ha nominato e che il medesimo continua ...

Leggi Articolo »

Ddl su difesa civica, garanzia dei minori e garanzia dei detenuti: la “miracolosa” moltiplicazione delle istituzioni

Al di là di ragioni politiche per cui qualcuno può volere istituire il Garante dei detenuti si evidenzia il rischio di distruggere l’attuale “Difensore-civico-Garante-dei-minori”, cioè una figura del tutto diversa, unitaria, e per giunta già operativa da molti anni. Infatti se venisse approvato questo ddl, il Garante dei minori nascerebbe per effetto di uno smembramento dal Difensore-civico-Garante-dei-minori, senza che vi ...

Leggi Articolo »

Scuole di sci penalizzate da una provincia che nega l’evidenza

Il futuro di Trentino che io sogno è quello di un Trentino che marcia a testa alta, fiero delle proprie particolarità, delle proprie eccellenze, confrontandosi col mondo dei grandi numeri senza per questo dipendere da questo. Sono convinto che siano i risultati qualitativi,  i fatturati non solo economici ma anche di coesistenza socio ambientale a scrivere le regole del mercato, ...

Leggi Articolo »

Scuole di sci: quando la Provincia di Trento si accanisce sul cittadino che chiede solo di poter lavorare

Dopo il caso del taglio delle  guardie mediche, del polo unico nazionale in tema di istituti di credito, della centralizzazione delle case di riposo, del fragoroso silenzio del Governo provinciale in materia di bandi di assegnazione nelle nostre mense pubbliche che non vedono tutelati i fornitori di prodotti locali, tanto per fare qualche esempio, sembra che questo Governo provinciale sia ...

Leggi Articolo »

​​​Mafia in Trentino, dal caso Pantani agli immobili confiscati

Nelle ultime ore una notizia clamorosa domina la scena nazionale: dietro la fine di Marco Pantani ci sarebbero soggetti ignoti di appartenenza camorristica. In molti ricorderanno il Pirata nel lontano 5 giugno 1999 quando a Madonna di Campiglio venne estromesso dal Giro d’Italia col pretesto del doping. Oggi, grazie ad un’intercettazione e alle dichiarazioni del boss Renato Vallanzasca, sembrano concretizzarsi ...

Leggi Articolo »