Ogni anno vengono generati in Europa circa 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui meno del 30% sono raccolti a fini di riciclaggio. Grandissime quantità di rifiuti di plastica si disperdono nell’ambiente, causando ingenti danni economici e ambientali. E’ infatti noto che, oltre a danneggiare l’ambiente, i rifiuti abbandonati finiscono per provocare danni economici ad attività come ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: differenziata
Tariffa rifiuti e applicazione dell’IVA: che confusione! La Provincia faccia chiarezza.
All’epoca in cui la tariffa rifiuti si chiamava Tia (Tariffa di igiene ambientale), in bolletta veniva addebitata l’Iva ma, come contestato da anni, la Tia era una vera e propria tassa, e quindi l’Iva richiesta era considerabile come una “tassa sulla tassa”. I contenziosi sono stati limitati, probabilmente per paura delle pratiche burocratiche, tutti però conclusi con il giudice che ...
Leggi Articolo »Cia smentisce Oss Emer: mai detto di essere a favore delle “chiavette” per i rifiuti
Premetto che il coordinamento di Agire attivo a Levico Terme ha la sua autonomia e libertà di azione che non possono in nessun modo essere associati con la mia persona. Nel nostro movimento, davvero “uno vale uno”. Questo non certo per smarcarmi dalla critica del gruppo di Levico alle nuove calotte a pagamento di Amnu, ma per restituire al mittente ...
Leggi Articolo »Alta Valsugana: tariffa anche per chi differenzia correttamente?
Fa discutere la decisione di Amnu, prima in Trentino, di far pagare una tariffa anche per chi differenzia correttamente gli imballaggi in plastica, con l’introduzione di una chiavetta elettronica che registrerà i conferimenti. Presso Amnu, Azienda Municipalizzata dal 1968, nel 2015 sono stati trattati 22000 tonnellate di rifiuti, con 7 Centri di Raccolta Differenziata. Capitale sociale di € 1.128.387,00 interamente versato, € 8,5 milioni di ...
Leggi Articolo »Tariffa anche per chi differenzia correttamente, la decisione di Amnu in Alta Valsugana
Intervengo a proposito della decisione di Amnu, prima in Trentino, di far pagare una tariffa anche per chi differenzia correttamente gli imballaggi in plastica, con l’introduzione di una chiavetta elettronica che registrerà i conferimenti, di cui tanto si parla in questi giorni. L’Azienda Municipalizzata per la gestione dei servizi di igiene urbana, onoranze funebri e trasporto infermi a Pergine esiste dal 1968. ...
Leggi Articolo »Crm, rimpallo di responsabilità tra personale, Dolomiti ambiente e Comune
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 27 giugno 2016: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 29 giugno 2016: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 2 luglio 2016: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 3 luglio2016:
Leggi Articolo »CRM a Marco di Rovereto, sono note le criticità segnalate dai roveretani?
Il Centro Raccolta Materiali (CRM) in Località Mira di Marco nel Comune di Rovereto è oggetto di corale e vibrata lamentanza da parte dei roveretani sia a causa delle molte difficoltà incontrate nel conferimento dei rifiuti, sia riscontrando il comportamento negligente, a quanto pare poco educato e non collaborativo del personale in servizio. È invece molto elogiato il Centro Raccolta ...
Leggi Articolo »RACCOLTA RIFIUTI
Quella della gestione dei rifiuti è sicuramente un tema molto sentito dalla popolazione e che si fonde anche con le questioni riguardanti il degrado urbano. La raccolta differenziata è indubbiamente una grande conquista che va portata avanti con convinzione e che non va messa in discussione. In città sono però sempre più evidenti problemi che riguardano la gestione della raccolta. ...
Leggi Articolo »