Rossi “preannuncia interrogazioni nelle quali chiederà quali siano i pareri dei dirigenti nei riguardi delle politiche della giunta”: ma quando mai si chiedono “pareri” ai dirigenti sulla politica della Giunta? Gli elettori ad ottobre hanno ampiamente dimostrato di voler cambiare non solo gli uomini che erano al governo, ma anche il pensiero politico e questo significa che gli obiettivi da raggiungere, perlomeno per il prossimo quinquennio, sono diversi da quelli degli ultimi vent’anni.
Leggi Articolo »Tag Archivi: Dirigenti
Provincia: pioggia di incarichi dirigenziali in vista delle elezioni?
Sarà che siamo nel 2018, anno delle elezioni provinciali, sta di fatto che i palazzi della pubblica amministrazione e affini hanno inspiegabilmente accusato una curiosa carenza di personale direttivo, altrimenti non si spiegherebbero i numerosi bandi aventi come scopo quello di individuare ed assumere numerosi dirigenti e direttori. Si sa che non mancano mai cortigiani pronti a prestare servizio al ...
Leggi Articolo »Dirigenti transitati da altre Province alla Provincia Autonoma di Trento.
Dai quotidiani locali “Trentino” del 20 novembre 2016 e “l’Adige” del 21 novembre 2016 si apprende la notizia che il Sindaco di Avio, dott. Federico Secchi, è stato rinviato a giudizio per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, poiché – si legge sempre sui quotidiani – in Consiglio comunale quand’era Vicesindaco, pronunciò nei confronti della dott.ssa Giuliana Cristoforetti, all’epoca ...
Leggi Articolo »Le sorprese nella legge di stabilità: i miracolati dell’art. 8
Il disegno di Legge sulla legge di stabilità approvato di recente dalla Giunta Regionale all’art. 8 introduce un criterio apparentemente molto ampio che mira a far risparmiare la pubblica Amministrazione, “costretta” altrimenti a indire concorsi per assumere funzionari che già hanno dato prova di esperienza e professionalià, «nel limite del 10 per cento della dotazione organica dei dirigenti e comunque ...
Leggi Articolo »Risposta al sindaco di Rovereto sul “valzer dei dirigenti”
Il Sindaco Valduga mostra con tutta evidenza la sua grande difficoltà nel momento i cui, oltre al diffuso ed esplicito dissenso dei roveretani verso un’Amministrazione comunale ingessata, deve confrontarsi anche con un pasticcio di proporzioni significative sulla questione “valzer dei dirigenti”. Che il sindaco sia teso e preoccupato lo si può capire, visto che deve registrare qualche problema nella sua ...
Leggi Articolo »Vizi di legittimità per la deliberazione del Comune di Rovereto che modifica l’organizzazione delle strutture?
1) Con propria deliberazione n.118 di data 01 agosto 2016 avente ad oggetto “Struttura organizzativa comunale – Attuazione del cambiamento nell’ottica della semplificazione, dell’accorpamento e dell’ammodernamento – modifiche delle competenze dei servizi e degli uffici” e relativi allegati che ne sono parte integrante, la Giunta comunale di Rovereto è intervenuta con modifiche radicali nell’assetto organizzativo delle strutture, dell’organigramma e della ...
Leggi Articolo »Valzer di dirigenti nel Comune di Rovereto: ruoli dirigenziali a soggetti fiduciari di nomina politica?
I Quotidiani del 2 agosto 2016 dedicano un’intera pagina alla “Rivoluzione in Comune” di Rovereto con il “Valzer dei dirigenti”, assegnando agli articoli di merito titoli a quattro colonne che riportano le dichiarazioni del Sindaco e fra queste “Ribadito il primato della politica, che ha diritto di modellare la macchina…” e “Con i cambiamenti non c’è stato alcun intento punitivo”, ...
Leggi Articolo »Dirigenti provinciali in elicottero per guardare il Canadair…
Il 30 dicembre un grosso incendio ha interessato i boschi nella zona del Passo Vezzena, nei pressi di Cima Portule e Cima Undici, lungo i crinali che delimitano il territorio della Provincia autonoma di Trento e della Regione Veneto, impegnando oltre ad alcuni elicotteri anche due aerei anfibi Bombardier 414 Superscooper (conosciuti come Canadair). Gli aerei hanno utilizzato il bacino ...
Leggi Articolo »Gli stipendi da favola di “Cassa del Trentino” SpA
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 18 ottobre 2015:
Leggi Articolo »