Da diversi anni la strada provinciale 14 del Lago di Tovel viene chiusa per il periodo invernale, riaprendo – indicativamente – nel mese di aprile. La problematica relativa alla chiusura del tratto stradale è stata più volte portata all’attenzione del Consiglio provinciale a seguito delle numerose sollecitazioni provenienti sia dalle Amministrazioni comunali, che da parte degli esercenti presenti nei pressi ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: economia
Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Un conflitto con più finalità economiche, che la difesa di nobili e condivisibili principi”
Nei giorni scorsi il generale Jack Keane, ex capo di stato maggiore Usa, in diretta su Fox News ha dichiarato che «Per soli 66 miliardi di dollari, abbiamo trascinato l’Ucraina in una guerra con la Russia». Miliardi messi in campo a partire da febbraio di quest’anno e definiti dallo stesso generale come “investimenti“. E, sempre secondo il generale, si sono ...
Leggi Articolo »Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Gli aumenti del gas causati dalla speculazione”
È bene che si sappia che il prezzo del gas che paghiamo tutti noi in Europa non è deciso fuori dai suoi confini, da chi lo estrae. La maggior parte dei contratti di fornitura sono stati firmati prima dell’attuale crisi geopolitica e hanno una validità di lungo termine, per cui il costo d’acquisto è stato fissato da tempo. Quindi il ...
Leggi Articolo »Caro vita, Cia (FdI): “Ma il Governo cosa fa?”
In 3 mesi la benzina è passata da 1,75 euro al litro a 2,30 Euro. Successivamente, con il bonus benzina (che prima o poi restituiremo sotto forma di tasse), il prezzo è sceso a 1,80 euro. Fra sei mesi ci sarà lo stop al 90% del petrolio russo che, secondo le previsioni degli economisti, porterà il costo della benzina alla ...
Leggi Articolo »Proposta di risoluzione Valdastico, Gruppo consiliare FdI: “Si attivi un tavolo concertatore per valutare tutte le opzioni di sbocco dell’opera sull’A22”
Il programma della coalizione di centro-destra per le elezioni provinciali del 2018, in tema di Valdastico, afferma: “Lo sbocco dell’arteria sull’A22 andrà elaborato con un tavolo concertatore tra rappresentanti di categoria, proprietari privati dei terreni e istituzioni” e in relazione all’uscita delle tratta autostradale in elaborazione non si definisce ultimativamente una localizzazione, pur “privilegiandone” una, accennando esclusivamente ad una ipotesi ...
Leggi Articolo »Pagamento canoni mercatali, Cia (FdI): “Approvato mio emendamento che prevede l’esenzione anche per il 2022”
Nella discussione in Consiglio provinciale della manovra finanziaria 2022 è stato approvato il mio emendamento per esentare i titolari di concessioni di posteggio dal pagamento del canone 2022 per l’occupazione delle aree e degli spazi destinati ai mercati su tutto il territorio provinciale. Si tratta di una misura che ho fortemente voluto a supporto di una categoria, quella dei venditori ...
Leggi Articolo »Intervento manovra di bilancio provinciale 2022
Voglio ringraziare il Cons. Giorgio Tonini (PD) per due motivi: primo perché nel suo intervento conferma sempre il suo buonsenso e la schiettezza nel dire le cose e in secondo luogo per aver riconosciuto al Presidente Fugatti l’onestà intellettuale, nonostante ritengo non condivida appieno il contenuto di questa manovra. Mi viene quasi da pensare che con queste parole si sia ...
Leggi Articolo »Festival dell’Economia, Cia (FdI): “Giusto cambiare. Novità porterà molte nuove opportunità”
Noto reazioni fortemente negative, che rasentano il disfattismo, per la scelta della Provincia d’interrompere la collaborazione con Laterza per la realizzazione del Festival dell’Economia e valutare nuove possibilità. Disfattismo legato alla concezione che il Festival non possa essere immaginato senza la presenza della nota casa editrice. Io credo che a volte il rinnovamento possa aprire le porte a nuove idee ...
Leggi Articolo »Autostrade. de Bertoldi-Cia (FdI): “Su gestione Brennero nulla è scontato. Evitare di perdere asset strategico”
Dalla stampa apprendiamo che in merito alla gestione futura dell’Autostrada del Brennero, che giova ricordare riveste un’importanza strategica per l’Italia ed il Trentino, sarebbe stata abbandonata l’opportunità dell’in-house e che la soluzione trasmessa al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) sarebbe articolata in questo modo: una proposta con piano economico, investimenti e piano tariffario da parte di A22 ...
Leggi Articolo »L’aumento del prezzo dei materiali edili, tra Superbonus e crisi delle esportazioni
Negli ultimi mesi abbiamo assistito da un lato ad un rincaro spropositato dei prezzi delle materie prime utilizzate in edilizia e dall’altro alla grande difficoltà per le imprese e gli artigiani trentini a reperire tali materiali sul mercato. L’emergenza Covid-19 ha finito infatti per mettere in luce tutti i limiti della globalizzazione, con le aziende che negli anni hanno delocalizzato ...
Leggi Articolo »