L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha sanzionato la Provincia autonoma di Trento per violazione dell’art. 9 della legge 22 febbraio 2000 numero 28, che disciplina la comunicazione istituzionale in periodo elettorale. Il tutto nasce dalla segnalazione del consigliere provinciale Claudio Cia, che aveva chiesto accertamenti in seguito alla pubblicazione sul sito ufficiale della Provincia, il comunicato stampa n. 248 ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: elicottero
Omissioni e occultamenti sulle operazioni conseguenti all’incidente dell’elicottero AW139 precipitato in val Nambino: perché?
Recentemente sono venuto a conoscenza dei sorprendenti contenuti, finora a quanto pare noti solo a una ristrettissima cerchia di persone, della relazione del funzionario di guardia, pi. Mario Borzaga (Servizio Antincendi e Protezione Civile – Corpo permanente Provinciale Vigili del Fuoco – Ufficio Operativo Interventistico) datata 7 marzo 2017, avente per oggetto: “Annotazione sull’incidente dell’AW139 verificatosi alle ore 13.18 circa ...
Leggi Articolo »Elisoccorso: fare gli struzzi ci fa perdere l’occasione di migliorare.
Il presidente Rossi,con il suo nervoso e imbarazzante intervento ha confermato di non aver letto la mia interrogazione o, se lo ha fatto, è evidente che ha volutamente spostato l’attenzione sul lavoro – mai messo in discussione dal sottoscritto – di piloti, vigili del fuoco e sanitari, con l’obiettivo di smorzare la richiesta di far luce su una vicenda la cui verità, documenti ...
Leggi Articolo »Elicottero del 118: dopo l’incidente nel marzo 2017 ancora nell’hangar di Mattarello. Chi deve decidere e cosa aspetta?
Il 5 marzo 2017 si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un elicottero del 118, precipitato sul Monte Nambino, nella zona di Madonna di Campiglio, nel corso di una missione di soccorso in montagna. Fortunatamente nessun morto. In quota la visibilità era scarsa e c’era forte vento. Secondo il preliminary report dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo, ...
Leggi Articolo »Elisoccorso della Provincia di Trento a terra. Intervengono gli elicotteri di 4 province limitrofe
Informazioni di prima mano e circostanziate sono pervenute al mio indirizzo da personale addetto ai lavori, le quali sostengono che sabato 28 e domenica 29 maggio, su tre elicotteri destinati alla funzione di elisoccorso sul territorio della Provincia di Trento, due non erano utilizzabili, pare per mancata manutenzione, motivo per cui l’unico elicottero rimasto avrebbe effettuato il servizio nelle ore ...
Leggi Articolo »Elicotteri a quota 9 milioni di euro
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 30 dicembre 2015:
Leggi Articolo »Costi del servizio medico di elisoccorso: a Trento costa 4 volte più che a Bolzano
Premessa una piena, totale fiducia in valori, finalità e qualità sottesi all’organizzazione del Servizio di Elisoccorso della Provincia Autonoma di Trento – emanazione dell’Organizzazione della Protezione Civile del Trentino – restano da chiarire ponderosi interrogativi in merito all’entità dei costi di detto servizio ed ai criteri di gestione d’esso, anzitutto nel raffronto con la vicina Provincia Autonoma di Bolzano. Da ...
Leggi Articolo »L’elisoccorso provinciale non diventi un elitrasporto in concorrenza con i privati
Da diversi anni i titolari di Imprese private con licenza di lavoro-trasporto aereo, particolarmente con l’utilizzo dell’elicottero, lamentano una sorta di “sleale concorrenza” operata da parte del Nucleo Elicotteri della Protezione Civile della Provincia Autonoma di Trento con base all’aeroporto di Mattarello. Nel passato come al giorno d’oggi, è ormai prassi consolidata svolgere missioni per il trasporto di materiali e ...
Leggi Articolo »Quando l’elisoccorso diventa un elitrasporto…
È risaputo che l’attivazione dell’elisoccorso è regolata da uno specifico protocollo che riporta un dettagliato elenco di situazioni che, indipendentemente dalla gravità presunta, giustificano il suo intervento. Là dove ci sono feriti, lo possiamo vedere in azione in seguito a un incidente stradale, sui luoghi di lavoro e in montagna, ma altresì anche in tutti i casi di trauma o ...
Leggi Articolo »