Attraverso una comunicazione del direttore dell’Ospedale di Arco la cittadinanza è venuta a conoscenza del fatto che dal primo gennaio 2019 non verrà svolto il servizio di vigilanza notturna presso l’elisuperficie adiacente all’Ospedale di Arco (e per la precisione dalle ore 21:00 alle ore 08:00). Il servizio in questione veniva eseguito molto responsabilmente da parte dei vigili del fuoco di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: elisoccorso
Aggiornamento sui numeri e costi del servizio medico di elisoccorso nella Provincia di Trento.
Il 13 ottobre 2015 lo scrivente consigliere interrogava la Giunta provinciale per avere un quadro complessivo dei numeri e dei costi del servizio di elisoccorso della Provincia autonoma di Trento, con risposta che riportava i dati del triennio 2012-2013-2014. Con tale interrogazione si intende richiedere un aggiornamento di tali dati riferiti al triennio 2015-2016-2017, per poterne valutare l’andamento. Nella vicina ...
Leggi Articolo »Cia risponde alla lettera del dott. Mattedi che lo accusava di “screditare l’elisoccorso”.
Pregiatissimo Direttore, mi consenta di rispondere al dottor Alberto Mattedi, che in una lettera pubblicata nei giorni scorsi sul quotidiano da Lei diretto, ha messo in discussione il mio operato, definendolo “un vergognoso tentativo di screditare l’elisoccorso”. Sento di dover esprimere alcuni chiarimenti in merito proprio perchè, pur essendo io “prestato” alla politica, mi ritengo sempre e prima di tutto ...
Leggi Articolo »Quando l’arroganza cieca e sorda della politica si spinge fino a rischiare l’incolumità dei cittadini.
Non sono bastati gli incidenti con gli elicotteri dei VV.FF. dell’anno scorso, che per sola fortuna non hanno causato feriti gravi, ma solo danni per milioni e milioni di Euro ai beni della Provincia. Non è bastato il durissimo intervento di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), costretta ad avviare il “Provvedimento di limitazione dell’approvazione HEMS – Helicopter Emergency Medical ...
Leggi Articolo »Operazioni di volo del Nucleo Elicotteri: personale dichiarato inabile al volo in cabina di pilotaggio?
Nonostante le ben note vicende relative ad alcuni incidenti in volo avvenuti l’anno scorso al Nucleo Elicotteri, peraltro dal sottoscritto dettagliatamente documentate alla Provincia (interrogazione n. 5651/XV), ancora oggi ci duole dover rilevare la sussistenza di serissimi motivi di preoccupazione riguardo alla modalità con cui la P.A.T. “gestisce” la sicurezza delle operazioni. Sebbene la Direzione delle Operazioni di Volo dell’ENAC ...
Leggi Articolo »Continua a crescere il deficit di trasparenza della Provincia.
In data 8 febbraio inoltravo una formale di accesso agli atti, con la quale chiedevo al Sostituto Dirigente del Servizio antincendi e Protezione Civile, Ing. Ivo Erler, la copia della nota del medesimo servizio del 7 marzo 2017. Si tratta del documento inedito che è stato presentato alla stampa il 13 febbraio, avente per oggetto: “Annotazione sull’incidente dell’AW139 verificatosi alle ...
Leggi Articolo »Omissioni e occultamenti sulle operazioni conseguenti all’incidente dell’elicottero AW139 precipitato in val Nambino: perché?
Recentemente sono venuto a conoscenza dei sorprendenti contenuti, finora a quanto pare noti solo a una ristrettissima cerchia di persone, della relazione del funzionario di guardia, pi. Mario Borzaga (Servizio Antincendi e Protezione Civile – Corpo permanente Provinciale Vigili del Fuoco – Ufficio Operativo Interventistico) datata 7 marzo 2017, avente per oggetto: “Annotazione sull’incidente dell’AW139 verificatosi alle ore 13.18 circa ...
Leggi Articolo »Elisoccorso: fare gli struzzi ci fa perdere l’occasione di migliorare.
Il presidente Rossi,con il suo nervoso e imbarazzante intervento ha confermato di non aver letto la mia interrogazione o, se lo ha fatto, è evidente che ha volutamente spostato l’attenzione sul lavoro – mai messo in discussione dal sottoscritto – di piloti, vigili del fuoco e sanitari, con l’obiettivo di smorzare la richiesta di far luce su una vicenda la cui verità, documenti ...
Leggi Articolo »Elicottero del 118: dopo l’incidente nel marzo 2017 ancora nell’hangar di Mattarello. Chi deve decidere e cosa aspetta?
Il 5 marzo 2017 si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un elicottero del 118, precipitato sul Monte Nambino, nella zona di Madonna di Campiglio, nel corso di una missione di soccorso in montagna. Fortunatamente nessun morto. In quota la visibilità era scarsa e c’era forte vento. Secondo il preliminary report dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo, ...
Leggi Articolo »Elisoccorso della Provincia di Trento a terra. Intervengono gli elicotteri di 4 province limitrofe
Informazioni di prima mano e circostanziate sono pervenute al mio indirizzo da personale addetto ai lavori, le quali sostengono che sabato 28 e domenica 29 maggio, su tre elicotteri destinati alla funzione di elisoccorso sul territorio della Provincia di Trento, due non erano utilizzabili, pare per mancata manutenzione, motivo per cui l’unico elicottero rimasto avrebbe effettuato il servizio nelle ore ...
Leggi Articolo »