A proposito di rientro del personale sospeso perché non vaccinato, in un’intervista il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro ha dichiarato che sono state inviate le prime Pec per il rientro del personale iniziando proprio dagli Oss, figure, per Ferro, il cui ritorno al lavoro non comporta criticità perché: “Non hanno un contatto diretto con i pazienti“. Queste sue parole indicano ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: emergenza
Sanitari No-Vax in corsia, Cia (FdI): “Sospensioni ideologiche, si è creata un’emergenza nell’emergenza: la carenza di personale”
Il tema dell’obbligo vaccinale del personale sanitario è stato affrontato con un approccio ideologico. Alla base delle scelte politiche non c’era nessuna evidenza scientifica; tant’è vero che tutti i professionisti sospesi, in prima linea fin dallo scoppio dell’emergenza, erano già dotati di anticorpi, perché avevano acquisito l’immunità dal virus SARS-CoV-2 in modo naturale (quindi con un’efficacia e durata ben maggiore ...
Leggi Articolo »Esenzione dal vaccino Covid-19, Cia (FdI) interroga la Giunta: “Come si è organizzata l’Apss per il rilascio dei certificati?”
Con due circolari il Ministero della Salute ha disciplinato il rilascio dei “Certificati di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19”. Essi riguardano persone per cui è sconsigliata la vaccinazione o temporaneamente, perché ad esempio in quel momento sono già esposti al virus, oppure chi, in generale, è meglio non riceva alcun vaccino contro il virus SARS-CoV-2 per particolari condizioni cliniche. Nel ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Fondamentale il contributo della medicina territoriale per uscire dal pantano in cui la politica ha confinato la sanità”
Il personale sanitario che opera all’interno degli ospedali trentini è esausto a causa dei tanti ricoveri riconducibili al virus SARS-CoV-2 e alle sue varianti. Sono due anni che se ne parla. In principio i pazienti non potevano contare su una prevenzione di tipo vaccinale, ora invece sì. Eppure tanti sono quelli che finiscono per riempire i reparti ospedalieri. Non per ...
Leggi Articolo »Covid-19, Cia (FdI): “Quanti interventi oncologici sono stati rinviati?”
La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza le criticità dovute al depotenziamento dei servizi sanitari nelle valli trentine, concretizzandosi negli anni attraverso il taglio dei posti letto negli ospedali periferici. Attraverso il depotenziamento dei nosocomi di valle e il conseguente trasferimento di personale e servizi verso i grandi centri ospedalieri di Trento e Rovereto ci si è sempre illusi ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Stop al bollettino giornaliero dei contagiati. I vaccinati hanno già fatto la loro parte”
Appena manifestiamo mal di gola, raffreddore, bronchiti, riniti spesso ci sentiamo dire, anche dai medici di medicina generale, di fare il tampone per escludere che si tratti di Covid. Cosa ridicola, se si considera che qualunque cura si intraprenda non dipende dall’esito del tampone, ma è pressoché condizionata dai sintomi che una persona manifesta (come avviene nel trattamento delle comuni ...
Leggi Articolo »Emergenza Covid-19, Cia (FdI): “Perché continuiamo ad eseguire tamponi sui vaccinati asintomatici?”
Da sempre la funzione del vaccino è quella di fare prevenzione, di impedire cioè l’insorgere della malattia infettiva, non il contagio. Quella del tampone, invece, è di documentare la presenza del virus sulle mucose delle prime vie aeree superiori, anche nel caso della variante Omicron. Se vengono contagiati anche i vaccinati che hanno completato il ciclo vaccinale è probabile che ...
Leggi Articolo »Quanto è difficile vaccinarsi: l’Odissea di chi finalmente si decide e non trova posto
L’eccezionale situazione che stiamo vivendo, con un costante incremento dei contagi da Covid 19 dovuti al rapido diffondersi della variante Omicron sta destando una crescente preoccupazione. Se a questo si aggiungono le criticità che andrò a descrivere qui di seguito il problema si ingigantisce. Sono stato contattato da diverse persone che, decise a vaccinarsi solo ora dopo innumerevoli dubbi e ...
Leggi Articolo »Protocollo Covid-19 Biblioteche trentine, Cia (FdI): “Le linee guida vanno adeguate. Bene l’impegno della Provincia”
In data 29 ottobre 2021 la Direttrice sostituta dell’Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT), in seguito alle richieste di alcuni chiarimenti pervenute alla struttura provinciale in merito alla messa in “quarantena” del materiale documentario, rispondeva che “ora non valgono più i protocolli locali, ma solo quelli nazionali” (richiamando quindi le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e ...
Leggi Articolo »Green pass per i genitori nelle scuole – Gruppo Consiliare FdI: “Spostare l’obbligo al 14: un atto di buonsenso e sensibilità”
La tempistica con cui il Governo ha introdotto l’obbligo del green pass anche per i genitori degli studenti che accompagnano i figli a scuola è quantomeno inopportuna. Lunedì 13 per migliaia di alunni trentini suonerà la campanella per la prima volta in questo nuovo anno scolastico. Il primo giorno di scuola ha sempre un sapore speciale, chiunque di noi ricorda ...
Leggi Articolo »