Tag Archivi: Famiglia

Utero in affitto, Cia (FdI): “L’utilizzo di termini come “maternità surrogata” non cancella questa pratica aberrante”

Risulta essere un fatto storico assodato che l’italiano si sia diffuso artificialmente all’interno della nostra Nazione come una lingua letteraria, posto che – all’interno delle singole Regioni – la lingua parlata in molti casi corrisponde ad una variante locale dell’italiano, ad un dialetto, oppure, come nel caso del Trentino – Alto Adige, ad una lingua diversa. Ecco che allora, anche ...

Leggi Articolo »

Ideologia gender, Cia (FdI): “Il mio stare e agire in politica è condizionato dal mio vissuto e dal mio credo”

Chiedo gentilmente spazio al fine di rispondere ad alcune affermazioni fatte dal signor Valerio Pellizzari nella sua lettera (“Ognuno ha diritto alla famiglia che vuole”) pubblicata su “L’Adige” del 17 luglio. Nella sua premessa, il signor Pellizzari sostiene che quando ci si rivolge ai lettori, che non sono tutti cristiani cattolici, sarebbe meglio non parlare di Dio che è parte ...

Leggi Articolo »

Ideologia Gender, Cia (FdI): “Continua la negazione della ricchezza umana in maschile e femminile”

Desidero intervenire a proposito di ciò che l’ideologia gender si ostina a negare, ovverosia la ricchezza umana distribuita e che si manifesta sui due versanti: quello della femminilità e della mascolinità. La verità, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere, ci rivela l’uomo e la donna nella loro comune propensione alla reciproca complementarietà. Al contrario, l’ideologia gender li vuole omologati ...

Leggi Articolo »

Libertà educativa, Cia (FdI): “Finalmente in V Commissione si è sentita anche la voce delle famiglie”

Proseguono le audizioni sul disegno di legge n. 168/XVI di Claudio Cia (FdI) e Luca Guglielmi (Lista Fassa) sulla libertà educativa. L’avvocato Gianfranco Amato, Presidente dei Giuristi per la vita, ha ricordato che il principio della difesa della prevalenza dei genitori nell’educazione venne introdotto nel 1948 nella Dichiarazione universale dei diritti umani in seguito allo choc provocato dall’impatto della propaganda ...

Leggi Articolo »

Utero in affitto, Cia (FdI): “No alla compravendita di vite umane. Spiegate bene cos’è la maternità surrogata”

Nelle ultime settimane in Italia è tornato centrale il dibattito sulla maternità surrogata, ossia la pratica di procreazione assistita in cui, a fronte di un contratto, una donna conduce la gravidanza per conto di una coppia (o di una persona singola) che non può avere figli naturalmente. Questo può essere fatto mediante l’inseminazione in vitro (IVF) o l’inseminazione artificiale (IVI). ...

Leggi Articolo »

Utero in affitto, Cia (FdI): “Soddisfazione per la calendarizzazione della proposta contro questa pratica aberrante”

Esprimo apprezzamento per la richiesta del gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati di calendarizzare con urgenza la proposta contro l’utero in affitto, al fine di difendere la dignità ed il valore della donna. Una pratica aberrante, quella dell’utero in affitto, nella quale, la donna, quasi sempre in condizioni di povertà e di difficoltà economica, è declassata a ...

Leggi Articolo »

Libertà educativa, Cia (FdI): “Non ritiro il Ddl, lo porterò in Consiglio provinciale”

Porterò in aula il mio disegno di legge sulla libertà educativa. Sul disegno di legge non decide il Presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti. Io vado avanti. Il Presidente è realista e ha in mano la road map dei prossimi mesi in Consiglio provinciale ed è pur vero che le minoranze hanno alzato le barricate contro una legge che vorrebbe ...

Leggi Articolo »

Libertà educativa, Cia (FdI) replica a Meo (Flc Cgil): “Il nostro Ddl non oltraggia, ma vuole correggere le storture del sistema scolastico trentino”

Sono molto sorpreso nel leggere le dichiarazioni di Raffaele Meo, Segretario generale della Flc CGIL del Trentino che, anziché tentare con le proprie azioni di migliorare le condizioni del corpo docente, si occupa di noi definendo il Ddl sulla libertà educativa addirittura oltraggioso e offensivo. Il disegno di legge n. 148/XVI, presentato dal sottoscritto, assieme al Consigliere Guglielmi (Fassa) e ...

Leggi Articolo »

Ddl libertà educativa, Cia (FdI): “Vi racconto la mia proposta”

La proposta legislativa a prima firma del sottoscritto, assieme al Consigliere Guglielmi (Fassa) e alle colleghe del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia Rossato e Ambrosi (nel frattempo eletta Onorevole alla Camera dei Deputati), non vuole in alcun modo minare l’Autonomia scolastica, men che meno mettere il bavaglio agli insegnanti trentini. Essa parte dal concetto che, valorizzando il patrimonio di conoscenza ...

Leggi Articolo »

Mozione sfiducia Bisesti, Cia (FdI): “Sinistra trentina eterodiretta dalla galassia LGBTQ+. La loro ideologia squalificata dal dibattito politico”

Siamo al paradosso: il guru che detta la linea politica ai Consiglieri provinciali di sinistra è nondimeno che la galassia LGBTQ+ (al quale si possono aggiungere una pletora di altre lettere dell’alfabeto a seconda dei desiderata). La sinistra operaia, oggi salottiera, chiede le dimissioni dell’Assessore Bisesti perché, a loro dire, “un Assessore all’Istruzione non può permettersi di appoggiare idee e ...

Leggi Articolo »