Tag Archivi: ferrovia

Lavori di interramento della Trento-Malè: fornitura di calcestruzzo in assenza dei necessari certificati?

Come è ben noto alla Giunta Provinciale, in data 28 giugno 2016 hanno avuto inizio i lavori per l’interramento ed il raddoppio della linea ferroviaria della Trento-Malè-Mezzana dal km 7,492 al km 8,196 e lo spostamento della stazione di Lavis, la cui inaugurazione si è tenuta il 28 luglio scorso. I lavori sono stati affidati alla Carron Cav. Angelo S.p.A. ...

Leggi Articolo »

Personale ferroviario trentino, 15 aggressioni negli ultimi anni: i dati dell’Assessore e il confronto sulla sicurezza

E’ arrivata la risposta all’interrogazione del Consigliere provinciale Claudio Cia (Agire) che chiedeva quante aggressioni sono state segnalate negli ultimi 5 anni dal personale ferroviario e su strada di “Trentino Trasporti”, e dalla risposta dell’Assessore Gilmozzi si apprende che si sono verificati una quindicina di episodi (la gran parte sui servizi gomma) ai danni di personale viaggiante dell’Azienda, cui è ...

Leggi Articolo »

Ferrovia della Valsugana: trattamento peggiorativo per il personale “trentino”?

Dopo il terribile disastro ferroviario avvenuto in Puglia il 12 luglio 2016, è seguito il consueto strascico di polemiche, per la verità conclusosi nel giro di pochi giorni, sulla sicurezza e sulle modalità di gestione delle tratte ferroviarie. Nella cornice di queste discussioni anche a livello locale sono emerse alcune considerazioni che hanno evidenziato come la gestione diretta da parte ...

Leggi Articolo »

Bus a idrogeno… la toppa più grande del buco!

In riferimento all​a delibera del 29 gennaio, che vede la Giunta provinciale intenzionata a investire 12 milioni di euro (di cui 4 di potenziale cofinanziamento europeo) per dare un senso all’acquisto dei “famosi” due bus a idrogeno, senza tornare a citare i costi esorbitanti della “sperimentazione” dei minibus, sono convinto che un miglior favore all’ambiente lo si poteva fare acquistando ...

Leggi Articolo »

TAV a Trento, opera colossale del quale si sa poco niente…

Nel luglio 2013 i quotidiani locali e nazionali hanno dato ampio risalto allo sblocco, da parte del Cipe, di un finanziamento di 70 milioni di euro per la realizzazione di una galleria esplorativa di circa 15 km tra Trento e Lavis, propedeutica alla tratta trentina di accesso al tunnel di base del Brennero, partendo a sud di Trento, tra Mattarello ...

Leggi Articolo »

Barriere fonoassorbenti a Trento nord, a che punto siamo?

Premesso che: 1. II Comune di Trento è integralmente attraversato dalla Ferrovia Nazione, che oltre ad essere una significativa barriera nella permeabilità est – ovest del nostro territorio è anche fattore di gravissimi disagi per migliaia di cittadini, che risiedono nelle immediate vicinanze della stessa; 2. Se è vero che in più casi la Ferrovia pre-esisteva rispetto ad alcuni insediamenti ...

Leggi Articolo »

Carri armati a Trento sulla ferrovia del Brennero

In data 7 ottobre 2013 alle ore 17:52 transitava sulla ferrovia del Brennero all’altezza di Mattarello, in direzione sud, un treno merci con un insolito carico costituito da carri armati. Cinque carri armati con verniciatura chiara. Da dove provengono questi mezzi e soprattutto qual è la loro destinazione finale? Considerato l’utilizzo finale di questi mezzi sarebbe interessante sapere se all’interno ...

Leggi Articolo »