L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 4 luglio 2016: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 4 luglio 2016:
Leggi Articolo »Tag Archivi: Funivia
Funivia di Sardagna, anche quest’anno guasti e disagi in coincidenza della Trento-Bondone
Anche quest’anno in coincidenza della mitica gara automobilistica “Trento – Bondone” i numerosi cittadini di Sardagna che utilizzano abitualmente la funivia per recarsi in città, si sono visti costretti a rinunciare alla loro libertà di movimento a seguito di un guasto che sabato e domenica (2 e 3 luglio) ha tenuto ferma la telecabina. Chi aveva necessità di recarsi in ...
Leggi Articolo »Contributi della Provincia alla Carosello Tonale SpA…
La nuova cabinovia ad 8 posti della Carosello Tonale SpA sul ghiacciaio Presena, realizzata tra i 2.585 metri di Passo Paradiso e i 3.000 di Passo Presena, è stata recentemente inaugurata ufficialmente con la tradizionale benedizione e il taglio del nastro bicolore (provinciale?). Erano presenti, oltre a numerosi operatori turistici, il Presidente della Provincia Ugo Rossi, l’assessore Michele Dallapiccola, il ...
Leggi Articolo »Funivia Trento-Sardagna: servizio o disservizio?
Ci è stato segnalato quanto accaduto domenica 5 luglio u.s. a numerosi cittadini di Sardagna, i quali utilizzano abitualmente la funivia per recarsi in città. A fronte di un guasto che ha tenuto ferma per ore la telecabina, i censiti di Sardagna non hanno ricevuto l’avviso né tramite l’apposita segnalazione luminosa né via l’sms con il quale normalmente vengono informati ...
Leggi Articolo »Confronto tra candidati sui grandi temi della città
Sicurezza e degrado urbano: Campo nomadi e campi abusivi: Bondone e impiano funiviario Trento-Bondone: Spazi abbandonati e degrado: Trento Smart City: Conigli al cimitero: Impianti sportivi e tariffe: TARES e rifiuti abbandonati: Circoscrizioni: Piccoli esercenti:
Leggi Articolo »Viaggio gratis in funivia per i visitatori dei musei
Unico biglietto per museo e terrazza panoramica di Sardagna
Sardagna vanta la terrazza più panoramica che sovrasta la città di Trento. Da essa lo sguardo può spaziare sull’abitato dove passato e presente si fondono e sui cui tetti galleggiano campanili e torri memori di un percorso storico che, recenti complessi futuristici, indicano senza fine perché dinamico. Su un orizzonte più vasto da questa terrazza gli occhi si possono posare ...
Leggi Articolo »Basta progetti faraonici, ditelo anche a Mellarini
Grandi opere: sogni, sfarzi e megalomanie quanto sono costati al Comune di Trento?
Come in una litania in questi giorni vengono snocciolate, una dopo l’altra, le tante opere che Dellai e compagni nella loro insipienza hanno sognato in grande. Eh sì, perché con i soldi degli altri è facile perdere il senso del limite e della proporzione. Grazie alla stampa siamo venuti a conoscenza che, ad esempio, la tanto sbandierata Metroland avrebbe richiesto ...
Leggi Articolo »Per il rilancio del Bondone una funivia da Trento
Signor direttore, gli investimenti fatti in questi anni dal pubblico e dal privato sulla montagna Monte Bondone ammontano a parecchi milioni di euro ma i risultati sono assai deludenti. A Vason e alle Viote sono tutt’ora in corso dei lavori che, è dato di sapere, ammontano a circa 5-6 milioni di euro. Personalmente ritengo che tali interventi non erano né ...
Leggi Articolo »