Chiedo gentilmente spazio al fine di rispondere ad alcune affermazioni fatte dal signor Valerio Pellizzari nella sua lettera (“Ognuno ha diritto alla famiglia che vuole”) pubblicata su “L’Adige” del 17 luglio. Nella sua premessa, il signor Pellizzari sostiene che quando ci si rivolge ai lettori, che non sono tutti cristiani cattolici, sarebbe meglio non parlare di Dio che è parte ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: gender
Ideologia Gender, Cia (FdI): “Continua la negazione della ricchezza umana in maschile e femminile”
Desidero intervenire a proposito di ciò che l’ideologia gender si ostina a negare, ovverosia la ricchezza umana distribuita e che si manifesta sui due versanti: quello della femminilità e della mascolinità. La verità, contrariamente a quanto si vorrebbe far credere, ci rivela l’uomo e la donna nella loro comune propensione alla reciproca complementarietà. Al contrario, l’ideologia gender li vuole omologati ...
Leggi Articolo »Libertà educativa, Cia (FdI): “Finalmente in V Commissione si è sentita anche la voce delle famiglie”
Proseguono le audizioni sul disegno di legge n. 168/XVI di Claudio Cia (FdI) e Luca Guglielmi (Lista Fassa) sulla libertà educativa. L’avvocato Gianfranco Amato, Presidente dei Giuristi per la vita, ha ricordato che il principio della difesa della prevalenza dei genitori nell’educazione venne introdotto nel 1948 nella Dichiarazione universale dei diritti umani in seguito allo choc provocato dall’impatto della propaganda ...
Leggi Articolo »Libertà educativa, Cia (FdI): “Non ritiro il Ddl, lo porterò in Consiglio provinciale”
Porterò in aula il mio disegno di legge sulla libertà educativa. Sul disegno di legge non decide il Presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti. Io vado avanti. Il Presidente è realista e ha in mano la road map dei prossimi mesi in Consiglio provinciale ed è pur vero che le minoranze hanno alzato le barricate contro una legge che vorrebbe ...
Leggi Articolo »Libertà educativa, Cia (FdI) replica a Meo (Flc Cgil): “Il nostro Ddl non oltraggia, ma vuole correggere le storture del sistema scolastico trentino”
Sono molto sorpreso nel leggere le dichiarazioni di Raffaele Meo, Segretario generale della Flc CGIL del Trentino che, anziché tentare con le proprie azioni di migliorare le condizioni del corpo docente, si occupa di noi definendo il Ddl sulla libertà educativa addirittura oltraggioso e offensivo. Il disegno di legge n. 148/XVI, presentato dal sottoscritto, assieme al Consigliere Guglielmi (Fassa) e ...
Leggi Articolo »Ddl libertà educativa, Cia (FdI): “Vi racconto la mia proposta”
La proposta legislativa a prima firma del sottoscritto, assieme al Consigliere Guglielmi (Fassa) e alle colleghe del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia Rossato e Ambrosi (nel frattempo eletta Onorevole alla Camera dei Deputati), non vuole in alcun modo minare l’Autonomia scolastica, men che meno mettere il bavaglio agli insegnanti trentini. Essa parte dal concetto che, valorizzando il patrimonio di conoscenza ...
Leggi Articolo »Mozione sfiducia Bisesti, Cia (FdI): “Sinistra trentina eterodiretta dalla galassia LGBTQ+. La loro ideologia squalificata dal dibattito politico”
Siamo al paradosso: il guru che detta la linea politica ai Consiglieri provinciali di sinistra è nondimeno che la galassia LGBTQ+ (al quale si possono aggiungere una pletora di altre lettere dell’alfabeto a seconda dei desiderata). La sinistra operaia, oggi salottiera, chiede le dimissioni dell’Assessore Bisesti perché, a loro dire, “un Assessore all’Istruzione non può permettersi di appoggiare idee e ...
Leggi Articolo »Ddl libertà educativa, Cia (FdI): “Obiettivo è riconoscere e difendere diritto dei genitori di decidere sui percorsi formativi dei figli”
«Il Ddl sulla libertà educativa promosso dai consiglieri provinciali Cia, Guglielmi, Ambrosi e Rossato è un atto di civiltà e coraggio. Oggi è fondamentale contrastare il gender, la fluidità di genere e la Carriera Alias nelle scuole perché si tratta di teorie anti-scientifiche pericolose, che mettono a repentaglio l’educazione, la crescita e la salute psico-fisica dei nostri figli e nipoti. ...
Leggi Articolo »Dichiarazioni Centro Sociale Bruno, Cia (FdI): « Il “tutto è possibile” è una bugia. No a sciacallaggio per fini ideologici »
La tragica vicenda umana di Cloe Bianco ha scosso ognuno di noi. Quando si arriva a compiere un simile gesto estremo le motivazioni possono però essere molte e complesse, e per rispetto dell’insegnante e dei suoi familiari bisognerebbe rifiutare convintamente ogni strumentalizzazione. Personalmente ritengo che ogni lavoratore debba essere valutato non per quello che è, ma per come svolge il ...
Leggi Articolo »Istruzione, Cia (FdI): “Un Ddl per garantire una maggiore tutela della libertà educativa nelle scuole trentine”
Perché questo disegno di legge? Assieme al Consigliere Luca Guglielmi (Associazione Fassa) e alle colleghe del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia, su sollecitazione di molte famiglie trentine, preoccupate dell’utilizzo distorto che si possa fare del mondo dell’Istruzione, ho predisposto un Ddl al fine d’integrare la legge provinciale sulla scuola del 2006 per garantire una maggiore tutela della libertà educativa nelle ...
Leggi Articolo »