Il capogruppo in consiglio provinciale di Fratelli d’Italia, Claudio Cia, contesta la giunta regionale, di cui fino a pochi mesi fa faceva parte, e in particolare il vicepresidente leghista della Regione, Maurizio Fugatti, per aver assunto all’ufficio stampa della Regione un giornalista, Davide Cordua, che attualmente lavora nell’ufficio stampa della Lega alla Camera dei Deputati e in passato è stato ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: giornalisti
Cia segnala al Corecom e all’Ordine dei giornalisti un articolo del quotidiano “Trentino”.
al Presidente del Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia autonoma di Trento e p.c. al Presidente del Consiglio di disciplina Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige OGGETTO: segnalazione in merito all’articolo del quotidiano “Trentino” pubblicato in data 16 luglio 2020. Con la presente segnalazione si sottopone al Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di ...
Leggi Articolo »Segnalazione al Corecom in merito alla condotta del quotidiano “Trentino”: Cia (AGIRE) chiede l’espressione del comitato.
Con la presente segnalazione si sottopone al Comitato provinciale per le Comunicazioni della Provincia Autonoma di Trento il comportamento tenuto dal quotidiano “Trentino” in occasione di due distinti articoli rientranti nella serie più ampia delle fasi preparatorie alle elezioni amministrative 2020 nel Comune di Trento, nello specifico pubblicati l’1 e il 2 febbraio, entrambi a firma “G.T.”. Negli stessi è ...
Leggi Articolo »Cia sulle affermazioni di Faustini: “Scorretto. Io ho espresso un pensiero politico, lui mi attacca a livello personale, dimostrando disonestà intellettuale e di non essere informato”.
Ho letto con delusione la risposta che il direttore del quotidiano “l’Adige”, Alberto Faustini, somministra oggi ad un lettore che, nello spazio dedicato alle lettere, critica la pubblicazione di una mia lettera il giorno precedente, a suo dire troppo lunga. Faustini scrive che il lettore ha ragione, che “la lettera era troppo lunga e andava tagliata”, e aggiunge: “Ho pensato ...
Leggi Articolo »Account Twitter della Provincia: gestione “disinvolta” della presenza istituzionale dell’Ente sui social network?
Negli scorsi giorni i media locali hanno evidenziato come dall’account Twitter ufficiale della Provincia autonoma di Trento, profilo dell’Ente sul noto social network, siano stati pubblicati dei “mi piace” verso un post del segretario del Partito democratico, Nicola Zingaretti, che ha voluto condividere al pubblico i propri sforzi per formare un governo volto a escludere la Lega, che in Trentino ...
Leggi Articolo »Mozione su Radio Radicale in Consiglio provinciale, Cia (AGIRE): “Il mio voto contrario, in coerenza con i miei valori”.
Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale di ieri pomeriggio, nonostante il voto contrario del sottoscritto, è stata approvata una mozione di Lucia Coppola, sottoscritta anche dai Consiglieri Ghezzi e Marini, che impegna la Giunta ad attivarsi presso il Governo nazionale per consentire la prosecuzione della trasmissione radiofonica delle sedute dei lavori parlamentari da parte di Radio Radicale, mediante la ...
Leggi Articolo »Accesso negato alla stampa al campo di Marco: preoccupante segnale di decadimento per la nostra democrazia.
«Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo», una celebre citazione che vorremmo appartenesse al Presidente della nostra Provincia, invece quanto denuncia il periodico di informazione “QuestoTrentino”, riguardo al veto emanato da Ugo Rossi nei confronti di un giornalista di quella testata per impedirgli di fatto l’accesso al campo profughi di ...
Leggi Articolo »Licenziamento di tre giornalisti di Trentino TV
Mi chiedo con quali criteri e con quali verifiche la Provincia ha elargito a piene mani denaro pubblico all’emittente Trentino TV, in cambio di servizi, se oggi questa licenzia tre dei suoi sei giornalisti. Mi chiedo anche come possa ora questa emittente soddisfare con professionalità ai tanti impegni assunti con la Provincia e le Agenzie ad essa riconducibili. La crisi ...
Leggi Articolo »Trentino: la Svizzera del giornalismo?
Recentemente la stampa ha divulgato alcune cifre riguardanti l’Ufficio Stampa della Provincia, leggendo le quali viene spontaneo porsi alcune domande. Senza contare la Segreteria, l’Ufficio Stampa ha in carico 9 giornalisti (almeno gli ultimi due, assunti in deroga al blocco del turn over e senza concorso). Senza voler fare i conti in tasca ad alcuno, leggo sulla stampa che il ...
Leggi Articolo »Cinformi: la farsa del bando per giornalisti
Viene da sorridere, per non dire da piangere, a leggere la notizia pubblicata dalla stampa locale riguardante l’affidamento del servizio comunicazione del Cinformi. Si apprende infatti che la Giunta provinciale ha nominato tre componenti della commissione che dovrà scegliere un giornalista professionista, su una rosa di cinque auto candidature poi ridotte a tre, per affidargli il servizio di ufficio stampa. ...
Leggi Articolo »