Qualsiasi società lungimirante, intelligente e costruttiva, deve mettere tra le sue priorità i giovani: su loro si fonda il nostro futuro, su loro si proietta il presente e sempre in loro, vivrà la memoria del nostro passato. In Trentino pare non essere proprio così. Una delle priorità che il prossimo futuro impone è quella di una concreta, decisiva ed urgente ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: giovani
Il sondaggio di AGIRE sulle politiche giovanili in Trentino. Lavoro e casa le preoccupazioni maggiori.
“Sufficienza” scarsa alle politiche giovanili in Trentino secondo il sondaggio commissionato da AGIRE per il Trentino. Ieri mattina, nella sala commissioni del palazzo della Regione, i consiglieri del centrodestra in consiglio provinciale – Claudio Cia (AGIRE), Giacomo Bezzi (Forza Italia) e Alessandro Savoi (Lega nord) – hanno presentato i risultati di un’indagine riguardante le politiche giovanili in Trentino, condotta nei ...
Leggi Articolo »Assunzioni di giovani in Provincia: si eviti l’effetto “Hunger Games”…
Nell’ultima seduta dell’anno la Giunta Rossi getta la maschera. Un quotidiano locale ci informa che la Provincia “torna ad assumere” attraverso un bando di concorso per 42 posti riservati agli under 32, più altri 15 in Azienda Sanitaria. Si prevede che l’assunzione avvenga con contratto di formazione e lavoro, al termine del quale verranno inquadrati a tempo indeterminato come funzionari ...
Leggi Articolo »Suicidi e tentati suicidi, conoscere i numeri per contrastarli
Non è facile parlare di un argomento che ancora oggi è considerato un tabù, un drammatico evento su cui si ritiene giusto serbare il silenzio. Il suicidio è attuale più di quanto si creda, e ancor di più lo è il tentato suicidio. Pertanto in contemporanea al deposito della presente proposta di mozione si presenta anche un’interrogazione, sia per sensibilizzare ...
Leggi Articolo »Droga in piazza Dante e disagio sociale in aumento
E’ di martedì scorso la notizia diffusa dai quotidiani locali avente ad oggetto la vendita di droga in piazza Dante a Trento. Il fenomeno sembra essere sempre più dilagante e preoccupa leggere che gli utenti maggiormente coinvolti siano i giovanissimi, ragazzi di 16 anni che scelgono di alienarsi dal mondo reale per sprofondare in un baratro di tossico degrado. Sono ...
Leggi Articolo »Cinque idee per rilanciare il capoluogo – considerazioni
Ritengo che il coinvolgimento della società civile nella riflessione sul futuro della nostra città sia non solo lodevole, me decisivo per un salto di qualità della nostra comunità. Io mi sento assolutamente impegnato a mettere a tema le questioni che toccano realmente la vita dei cittadini. Presento alcune brevi riflessioni circa le priorità evidenziate nell’articolo di Luca Malossini di ieri, ...
Leggi Articolo »Si spende per il marketing e si ingnorano i nostri talenti
“Café de la Paix”, vittima delle contraddizioni di questa città?
“Café de la Paix“, ufficialmente circolo ricreativo, è un esercizio con notevole afflusso di persone che vanta punte anche di 150 contemporaneamente cosa che, secondo il Comune, «comporta un sensibile disagio per la popolazione residente locale, ne aumenta la percezione di insicurezza e ne intralcia il transito pedonale» del Passaggio Teatro Osele, motivo per cui un provvedimento amministrativo ha imposto ...
Leggi Articolo »Valorizziamo i nostri giovani talenti musicali
Si parla e si investe tanto per promuovere eventi coinvolgendo persone e spendendo centinaia e centinaia di migliaia di euro (denaro pubblico) con il dichiarato intento di promuovere turismo e cultura che facciano parlare ovunque del Trentino. A tale scopo vengono coinvolte personalità, talenti e professioni che non appartengono a questa terra, mentre, non di raro, si trascurano risorse e ...
Leggi Articolo »