Tag Archivi: giustizia

Referendum sulla giustizia, Cia (FdI): “La democrazia commissariata ci ha abituati all’idea che votare è inutile”

Falliti i 5 referendum sulla giustizia: l’affluenza, a livello nazionale, si attesta poco sopra il 18%, sotto il 15% in Trentino. La democrazia commissariata ci ha abituati all’idea che votare è inutile. Un pensiero che nel tempo si è tradotto in menefreghismo. I passati referendum disattesi, i risultati delle politiche traditi hanno stancato. Ciò segna il punto d’arrivo di una ...

Leggi Articolo »

Referendum giustizia 2022, Cia (FdI): “C’è bisogno di buona politica”

Si trascina stancamente verso il 12 giugno il dibattito sul referendum sulla giustizia. La discussione si è arenata in una sorta di palude dell’agorà democratica per alcuni motivi su cui è giusto che la politica si interroghi. Certamente la questione della giustizia sembra essere stata depennata dai titoli e dalle prime pagine da un’informazione “mainstream” che troppo spesso tende ad ...

Leggi Articolo »

Agenzia per la Giustizia, Cia (AGIRE): “Un punto di riferimento regionale per i bisogni legati al funzionamento amministrativo che dà dignità al comparto”.

La discussione in Consiglio regionale in merito alla neo-costituita Agenzia per la giustizia ha avuto il merito – seppure in quest’ultimo caso l’obiettivo della norma non lo tangesse minimamente – di riportare al centro del dibattito politico un tema di grande importanza, ovverosia: l’indipendenza della magistratura. Negli scorsi anni, la foga di voler completare a tutti costi la transizione della ...

Leggi Articolo »

Disegno di legge di Claudio Cia (AGIRE) per favorire la massima indipendenza delle figure di garanzia

Modificazioni della legge provinciale sul difensore civico 1982 e della legge provinciale 16dicembre 2005, n. 19 (Disciplina del comitato provinciale per le comunicazioni) Relazione illustrativa La legge provinciale 20 dicembre 1982, n. 28, istitutiva dell’ufficio del difensore civico, prevede (art. 8) che il difensore civico dura in carica quanto il Consiglio provinciale che l’ha nominato e che il medesimo continua ...

Leggi Articolo »

Ladro subito in libertà, non c’è più certezza del diritto

Qualche giorno fa mi è capitato di incontrare la titolare di un negozio situato in via Travai, la fioreria LI’-LA’, che mi ha raccontato un episodio che le è capitato. In breve, un pomeriggio di una domenica di giugno, è stata contattata dalla Polizia di Stato perché gli agenti delle Volanti avevano sorpreso e fermato un ragazzo che stava tentando di ...

Leggi Articolo »