È balzato sulle prime pagine l’allarme lanciato dall’Ordine dei medici: stando a quanto dichiarato sui giornali, fra 5 anni un trentino su tre potrebbe ritrovarsi senza il proprio medico di fiducia, considerando sia il deficit tra nuovi diplomati in medicina e professionisti che vanno in pensione ogni anno, sia la prevista diminuzione di medici di famiglia e guardie mediche del 40 per ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: guardia medica
Intanto “riorganizziamo”… ma se poi ci scappa il morto?
L’assessore alle politiche sociali del Comune di Pieve Tesino, Lorenzo Nervo, è incorso in una disavventura a causa della sua salute. Nervo ha rischiato il coma ipoglicemico perché, dopo la “riorganizzazione” delle guardie mediche prefissata dall’Assessore Luca Zeni, fondata sull’accentramento dei servizi essenziali a danno dell’assistenza nella remota periferia, la guardia medica più vicina è a 20 chilometri di distanza, ...
Leggi Articolo »Al turista non far sapere… com’è messo il servizio sanitario in Trentino!
Di recente la stampa ha dato conto di un episodio molto significativo di disinformazione sistematica con a capo si presume una regia, nemmeno tanto occulta, che sa come estrapolare dati statistici che avvallino le scelte in merito ai tagli nella Sanità, camuffandoli da “riorganizzazione”. Per gli utenti della Comunità Alta Valsugana e Bersntol, per il periodo natalizio che va dal ...
Leggi Articolo »La scelta folle di tagliare sui ricoveri per far tornare i conti
Altra sforbiciata in nome della riorganizzazione della sanità Trentina. Dopo la chiusura dei punti nascita, la riduzione delle guardie mediche ora ci tocca sentire che ci saranno pure tagli sui ricoveri. Si disse che i punti nascita di valle dovevano essere chiusi perché non era garantita la sicurezza per il nascituro e la sua mamma, cosa tra l’altro poco credibile ...
Leggi Articolo »Avanzo non prenda in giro i tesini
Nell’ascoltare la protesta dei volontari del Servizio Trasporto Infermi che operano nella conca del Tesino che lamentano giustamente il fatto logicamente prevedibile conseguente al taglio del servizio di continuità che andrà inevitabilmente ad aumentare il carico di lavoro, e nel leggere le dichiarazioni di Chiara Avanzo a tal proposito, non posso che tentare di alzare la voce anche per quei ...
Leggi Articolo »Prosegue il tour tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche: opposizione a Cavalese
Continua, nonostante il taglio dei servizi sanitari sul territorio sembri già irreversibile, il tour tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche per i consiglieri provinciali Claudio Cia, Maurizio Fugatti e Manuela Bottamedi, questa volta a Cavalese. Nelle scorse settimane insieme al collega Bezzi erano già intervenuti a Segonzano, Baselga di Piné, Tione e Mori, altre aree che hanno ...
Leggi Articolo »Protesta per i tagli alla sanità fuori dal Consiglio, bagarre in aula
Un estratto del mio intervento in aula: «C’è una sostanziale differenza tra la politica e la ragioneria. E compito della politica è tenere in considerazione anche aspetti che i numeri della ragioneria non giustificherebbero. Se fosse per il vostro approccio ragionieristico allora possiamo direttamente chiudere anche il Santa Chiara… dopotutto l’ospedale di Verona è a solo un’ora di macchina! La ...
Leggi Articolo »Bottamedi, Cia e Fugatti a Tione contro i tagli alle guardie mediche
Nuova tappa tra i territori colpiti dai tagli alle guardie mediche per i consiglieri provinciali di opposizione Manuela Bottamedi, Claudio Cia e Maurizio Fugatti che, dopo gli incontri a Segonzano e Baselga di Pinè con il collega Giacomo Bezzi, si sono trovati oggi a Tione di Trento. I consiglieri hanno evidenziato con una conferenza stampa il danno che stanno subendo ...
Leggi Articolo »Rossi minaccia querele. Solidarietà al Sindaco di Segonzano!
Esprimo la mia solidarietà al sindaco di Segonzano, Pierangelo Villaci, minacciato di querela dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, per aver detto pubblicamente e coraggiosamente quello che tanti in Trentino pensano ma non dicono, cioè che ai “sindaci che danno fastidio vengono revocati i contributi o bloccati i progetti”. La reazione del governatore provinciale ci pare, lo diciamo sommessamente, un tantino ...
Leggi Articolo »Tagli alle guardie mediche: convocazione straordinaria del Consiglio provinciale
Nel piano di “riorganizzazione” della sanità trentina i presidi territoriali delle guardie mediche subiscono una riduzione del 30%. In termini numerici si passa da 33 presidi sparsi sul territorio a 20, con due sedi che diventano operative durante la stagione turistica, e da circa 150 guardie mediche operanti in Trentino si passa ad un centinaio. Gli amministratori locali riferiscono di ...
Leggi Articolo »