Tag Archivi: Immigrazione

La Diocesi indaga sulla percezione dell’accoglienza? Cia: “Questo modo di gestire i flussi migratori ha creato povertà e sofferenza”.

Mercoledì 25 settembre è stata presentata alla stampa da Mons. Tisi un’indagine commissionata dalla Chiesa trentina e denominata “Accogliere per crescere”, la quale ha avuto il proposito di raccogliere le impressioni di Comuni e Parrocchie che hanno ospitato dei soggetti richiedenti protezione internazionale (RPI). Durante la presentazione gli oratori hanno parlato di pregiudizi e di paura del diverso dipingendo, forse ...

Leggi Articolo »

Ius Soli: il digiuno “mondialista” di Dellai evidenzia la sua distanza siderale dalla realtà.

Nella sua recente lettera ai quotidiani, l’on. Lorenzo Dellai ci spiega il senso della sua adesione al digiuno per sostenere l’approvazione dello Ius Soli. Un digiuno laico, in stile pannelliano, che mira all’effetto mediatico, ben diverso dal digiuno penitenziale per ottenere il perdono dei peccati, che comunque a molti politici non farebbe di certo male. Dellai, ci spiega che è ...

Leggi Articolo »

Proccupante aumento degli aborti nella popolazione extracomunitaria e ritorno delle malattie veneree…

Nel pieno dell’emergenza umanitaria che coinvolge il governo centrale e che a tratti lambisce il nostro territorio, in Trentino stiamo assistendo ad un importante incremento del numero di donne straniere che ricorrono all’interruzione volontaria di gravidanza (Ivg). Nelle segnalazioni recapitatemi non sfugge la presenza maggioritaria di donne provenienti da paesi del Nordafrica e del Centrafrica. Non siamo tuttavia in grado ...

Leggi Articolo »

Quali controlli al Brennero per contrastare il pericolo del terrorismo di matrice islamica

Bruxelles, 22 marzo. Mancano pochi minuti alle 8. C’è chi passeggia, chi parte, chi va a scuola, chi al lavoro. All’improvviso il boato: grida, morti, paura. Un kamikaze si fa esplodere al check-in dell’aeroporto. Passa un’ora e una seconda bomba esplode nella metropolitana, all’interno di un vagone del convoglio diretto alla stazione Schumann dove hanno sede le istituzioni comunitarie. La ...

Leggi Articolo »

Accoglienza migranti ad ogni costo, quando si supera il limite della ragionevolezza

La situazione dell’emergenza migranti appare sempre più critica e può solo peggiorare, visto che l’invasione dei profughi è previsto durerà almeno 20 anni. Dunque prepariamoci a una crisi continua, con milioni di disperati in marcia verso l’Europa. Molti sono però i paesi che hanno già reintrodotto controlli ai propri confini e altri si stanno organizzando per fare la stessa cosa. ...

Leggi Articolo »

Immigrazione: quello 0,9% che deve farci riflettere

Nei giorni scorsi il governo nazionale ha fornito le indicazioni relative alla distribuzione percentuale tra le Regioni e le Province autonome dei migranti che trovano accoglienza in Italia. Il contingente che si prevede di assegnare al Trentino è pari allo 0,9 % degli arrivi, come confermato anche dall’Assessore provinciale Luca Zeni. Si tratta di una cifra sulla quale mi pare ...

Leggi Articolo »

Profughi in Trentino: raggiunto il limite oltre il quale la Provincia deve tutelarsi

E’ di queste ultime settimane la notizia del concordato aumento del numero massimo di richiedenti asilo che la Provincia Autonoma di Trento ha accettato di accogliere sul proprio territorio. Siamo passati da 520 unità a 727 per giungere poi a 810, limite attualmente in essere. Il neo Assessore competente Luca Zeni ha però tenuto a sottolineare in costanza di insediamento ...

Leggi Articolo »