Tag Archivi: indennità

Aumento indennità Consiglieri regionali, Cia (Fdi): “Li restituirò ai cittadini, a chi ne ha bisogno”

“Ora fanno tutti a gara a chi è più generoso, a chi per primo si è mosso contro la legge che dispone l’adeguamento Istat delle indennità dei consiglieri regionali. In aula io ho votato contro e, come gruppo di Fratelli d’Italia, abbiamo cercato e proposto soluzioni per evitare gli automatismi. Sorprende che ci siano dei consiglieri fustigatori che oggi fanno ...

Leggi Articolo »

Indennità Consiglieri regionali, FdI Trentino – Alto Adige: “Rivedere il sistema dell’adeguamento dell’indennità ISTAT eliminando gli automatismi”

Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle forze politiche di approvare il 23 settembre le proprie proposte con le quali non si concederebbe più ai consiglieri un adeguamento automatico mensile o annuale della propria indennità ma solo nella medesima misura ...

Leggi Articolo »

Aumento indennità Consiglieri regionali, Fratelli d’Italia: “Abbiamo espresso convintamente un voto contrario alla proposta SVP”

Abolire l’automatismo della rivalutazione delle indennità dei consiglieri regionali era e rimane una chiara volontà per Fratelli d’Italia. Per disinnescare l’emendamento Noggler Fratelli d’Italia è stata l’unica forza politica a gettare sul tavolo, nel corso dei lavori del Consiglio regionale, la proposta alla maggioranza di ritirare senza discussione la richiesta di adeguamento automatico delle indennità ad inizio della legislatura (emendamento ...

Leggi Articolo »

Aumento indennità consiglieri regionali, Cia (AGIRE) evidenzia le contraddizioni del neo-francescano Ghezzi (Futura).

La polemica innescata sull’adeguamento Istat delle indennità dei Consiglieri regionali ripropone il problema dei costi della politica. Quello che però fa sorridere è l’atteggiamento di qualche politico che – da ultimo della classe – decide di salire in cattedra e di chiosare contro i suoi colleghi. L’esempio arriva proprio dal Consigliere di Futura 2018 Paolo Ghezzi che, a 63 anni ...

Leggi Articolo »

Copertura previdenziale degli Amministratori locali: la Regione sana la disparità di trattamento che subivano i lavoratori autonomi rispetto ai dipendenti.

E’ stato approvato dal Consiglio regionale l’articolo 3 della manovra di bilancio 2020, contenente le normative riguardanti gli Enti locali. L’Assessore regionale agli Enti Locali, Claudio Cia, esprime soddisfazione per aver portato a termine una serie di norme dedicate agli amministratori comunali, in tempo utile per il prossimo turno generale delle elezioni amministrative previste il 3 maggio 2020. Il testo ...

Leggi Articolo »

L’Assessore regionale Cia risponde ai 5 stelle: “Chi non ha mai fatto il Sindaco è il meno titolato a sedere in cattedra a pontificare”.

Che i consiglieri regionali del Movimento 5 stelle contestino oggi il ripristino del 7% che era stato tagliato nel 2013 dall’indennità dei Sindaci del Trentino-Alto Adige appare quantomeno curioso, visto che nell’aula del Consiglio regionale, che mercoledì scorso ha votato la proposta inserita nell’assestamento del bilancio, sono rimasti completamente silenti. Il disegno di legge aveva anche superato il vaglio dalla ...

Leggi Articolo »

L’Assessore Cia a difesa dei Sindaci del Trentino-Alto Adige: «Tutti i giorni in prima linea tra numerose difficoltà e responsabilità. La Regione riconosce l’importanza del loro ruolo».

Una norma regionale metteva a rischio le indennità dei sindaci del Trentino-Alto Adige. Lo prevedeva la legge regionale n. 7 del 2004, che aggancia le indennità di carica degli amministratori comunali al trattamento economico dei consiglieri regionali, quest’ultimo ridotto in modo significativo negli ultimi anni. Una riduzione che avrebbe potenzialmente trascinato al ribasso anche le indennità dei primi cittadini, con ...

Leggi Articolo »

L’iniziativa di Ghezzi? Sembra più finalizzata a soddisfare il proprio ego, che a ottenere un risultato tangibile per i cittadini trentini.

Il Consigliere provinciale di Futura2018 Paolo Ghezzi ha dato in questi giorni evidenza della sua intenzione di devolvere un quarto della sua indennità mensile, per destinare l’importo a una onlus che si occupa di attività di solidarietà sociale, in particolare verso i migranti. Potrebbe già farlo senza la necessità di mobilitare i media locali, ma il Consigliere va oltre e, ...

Leggi Articolo »

Aumento di indennità ai vertici della Cooperazione: segnale negativo e in ostinata controtendenza.

Era stata rilanciata come un’indiscrezione, una voce di corridoio, quella dell’aumento dell’indennità per la neoeletta Marina Mattarei al vertice della Cooperazione, che ora è lei stessa a confermare. Si parla di un’indennità di 135 mila euro lordi. Viste le polemiche suscitate dalla notizia sulla stampa la presidente ha tentato con uno strano ragionamento di spiegare che i compensi degli ultimi ...

Leggi Articolo »

Quanto costano alla comunità i rimborsi dei politici trentini? Rossi in testa, Claudio Cia il più virtuoso.

La tabella parla da sola. Ecco quanto sono «costati» i rimborsi dei consiglieri provinciali in carica, senza contare il 2018. All’indennità base di 9800 euro lordi (circa 5500 netti) si sommano i rimborsi per viaggi e missioni e le indennità di funzione: degli assessori, provinciali e regionali (come Detomas), del Presidente del Consiglio (Dorigatti), ma anche vicepresidente del Consiglio regionale ...

Leggi Articolo »