Certamente l’effetto superbonus e l’impennata del costo delle materie prime sono elementi che hanno spinto le aziende a disertare le gare d’appalto di Itea per la riqualificazione delle torri di Villazzano e per le manutenzioni in Vallagarina ed Altipiani Cimbri. Elementi che però non raccontano tutta la verità. Già, perché il flop era nell’aria e non nasce certo oggi, ma ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: ITEA
Gruppo consiliare Fratelli d’Italia: “Estranei alla nomina di Gerosa alla presidenza di ITEA”.
Da “l’Adige” di stamani, lunedì 17 maggio, siamo venuti a conoscenza, con un certo stupore, della probabile nomina di Francesca Gerosa, esponente di Fratelli d’Italia, quale prossima presidente di ITEA. Ci teniamo a sottolineare con fermezza la totale estraneità del Gruppo consiliare provinciale a questa nomina. Per noi, le priorità non sono le poltrone ma le idee e i progetti ...
Leggi Articolo »Alloggi ITEA a Malè, Cia (AGIRE): “Positivo puntare sulle valli, meno positivo e da non ripetere l’iter seguito per la costruzione”.
Leggo oggi sui quotidiani dell’inaugurazione in pompa magna – con i vertici ITEA al completo – del nuovo complesso che ospita 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzati nel Comune di Malè. Sicuramente è positiva l’assegnazione di alloggi pubblici in territori lontani dai grandi centri e a potenziale rischio spopolamento. Meno positivo è l’iter che ha seguito questa costruzione ...
Leggi Articolo »Responsabilità penale estesa a tutti i membri del nucleo familiare? Cia (AGIRE) interviene sulla “norma Itea”.
Ascoltando alcuni degli interventi in aula in merito all’art. 15 della legge collegata, non ho potuto fare a meno di notare alcune contraddizioni. In alcuni interventi si afferma che non si intende “in alcun modo estendere la responsabilità penale e la condanna del soggetto ritenuto colpevole dei reati ascritti agli altri membri del nucleo familiare”, tuttavia – immediatamente dopo – ...
Leggi Articolo »Claudio Cia (AGIRE) presenta il suo emendamento sulle nuove regole ITEA per evitare che i componenti del nucleo familiare si vedano addossare responsabilità penali altrui.
Nel corso del dibattito riguardante l’art. 15 della legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2020, laddove prevede che se un componente del nucleo familiare viene condannato tutta la famiglia viene mandata via dall’appartamento ITEA, alcuni consiglieri hanno sostenuto che tale fattispecie sarebbe illegittima, in quanto – come stabilito dall’art. 27 della Costituzione – “La responsabilità penale è personale”. Io ...
Leggi Articolo »Via la casa ITEA se viene condannato un famigliare? Cia (AGIRE): “Attenzione, necessario distinguere tra conniventi e vittime degli stessi comportamenti illeciti”.
Nel corso della Quarta Commissione legislativa ho chiesto la modifica l’articolo 14 della finanziaria provinciale, relativa alle case Itea, laddove prevede che se un componente del nucleo familiare viene condannato, tutta la famiglia viene mandata via dall’appartamento Itea. Ritengo sia fondamentale distinguere tra famiglia connivente e chi è invece vittima degli stessi comportamenti illeciti di un familiare, altrimenti si rischia ...
Leggi Articolo »Appartamenti Itea in bassa Val di Sole, interrogazione di Claudio Cia sui nuovi alloggi non acquisiti
In seguito alle acquisizioni effettuate da ITEA dal 2004 al 2006, essa risulta proprietaria delle pp.ed. 71, 72/1, 72/2 e 75 del Comune di Caldes (situato a circa tre chilometri da Malè) su cui sorge un edificio destinato alla realizzazione di appartamenti ricadenti nel piano attuativo a fini speciali perl’edilizia abitativa. Questo edificio, situato nel Centro storico di Caldes, versava ...
Leggi Articolo »Famiglia monoreddito sfrattata dall’Itea non trova un alloggio a Riva: sarà oggetto di sgombero.
Una famiglia monoreddito (con ICEF 0.18420) composta da genitori ed una minore di undici anni residente in un appartamento dell’Itea di Riva del Garda dal 2010, pur avendo pagato regolarmente l’affitto, ha ricevuto lo sfratto esecutivo dal Tribunale di Rovereto, su istanza della stessa Itea per fine locazione. In data 20 novembre 2017 deve lasciare l’appartamento che sarà assegnato ad ...
Leggi Articolo »Itea SpA, aggiornamento dei dati sulle situazioni di morosità e altri indicatori.
ITEA (Istituto Trentino per l’Edilizia Abitativa) nasce nel 1972 e dal 2005 è una Società di capitali soggetta alla direzione e coordinamento della Provincia Autonoma di Trento. ITEA esercita il servizio pubblico di edilizia abitativa, consistente nel conservare e incrementare la disponibilità degli alloggi destinati alla locazione su tutto il territorio provinciale. Attraverso interventi di costruzione, ristrutturazione, acquisto e gestione ...
Leggi Articolo »Abbattimento condominio Itea in via San Pio X: si attende il Comune di Trento
Quando verrà abbattuto lo stabile ITEA sgomberato in via San Pio X a Trento? Lo chiedeva con una interrogazione alla Giunta provinciale il consigliere Claudio Cia. A gennaio 2016 è stato deciso l’abbattimento del condominio di quattro piani, realizzato negli anni Cinquanta, con 28 appartamenti e alcuni negozi al piano terra, completamente abbandonato. Occupato abusivamente da anni è stato oggetto da ...
Leggi Articolo »