Tag Archivi: legittimità

Francesco Valduga rinviato a giudizio per valzer dei dirigenti, Cia (FdI): “Nel 2016 mi accusò di dire il falso. La Corte dei Conti non la pensa come lui”

Francesco Valduga rinviato a giudizio per un danno erariale pari a 461 mila euro. E pensare che nel 2016, quando ho denunciato io il fatto, Valduga mi accusò di dire il falso. Evidentemente, la Corte dei Conti non la pensa come lui. Cons. Claudio Cia – Presidente del Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia – L’articolo su “il Nuovo Trentino” del 22.04.2023: ...

Leggi Articolo »

Associazione Pescatori Vallagarina in balìa dell’illegittimità?

E’ lodevole che la PAT sostenga le associazioni di volontariato con importanti sovvenzioni pubbliche. A mio avviso, però, è fondamentale che la stessa PAT controlli la legittimità dell’organo rappresentativo delle stesse e della bontà dell’operato impersonato nei Consigli Direttivi. Da news recenti di stampa locale e da circostanziate informazioni giuntemi, mi permetto di sintetizzare quanto avvenuto presso la APDV (Associazione ...

Leggi Articolo »

Risposta al sindaco di Rovereto sul “valzer dei dirigenti”

Il Sindaco Valduga mostra con tutta evidenza la sua grande difficoltà nel momento i cui, oltre al diffuso ed esplicito dissenso dei roveretani verso un’Amministrazione comunale ingessata, deve confrontarsi anche con un pasticcio di proporzioni significative sulla questione “valzer dei dirigenti”. Che il sindaco sia teso e preoccupato lo si può capire, visto che deve registrare qualche problema nella sua ...

Leggi Articolo »

Forti dubbi sulla legittimità della delibera “estiva” del Comune di Rovereto

Il consigliere regionale Claudio Cia interviene con una interrogazione sulla deliberazione del Comune di Rovereto che ha recentemente introdotto modifiche radicali nell’assetto organizzativo delle strutture, dell’organigramma e della pianta organica comunale, evidenziando dei possibili vizi di legittimità. Nello specifico Cia evidenzia come l’adozione della deliberazione non è di competenza della Giunta comunale, ma invece del Consiglio comunale, secondo quanto disposto ...

Leggi Articolo »

Vizi di legittimità per la deliberazione del Comune di Rovereto che modifica l’organizzazione delle strutture?

1) Con propria deliberazione n.118 di data 01 agosto 2016 avente ad oggetto “Struttura organizzativa comunale – Attuazione del cambiamento nell’ottica della semplificazione, dell’accorpamento e dell’ammodernamento – modifiche delle competenze dei servizi e degli uffici” e relativi allegati che ne sono parte integrante, la Giunta comunale di Rovereto è intervenuta con modifiche radicali nell’assetto organizzativo delle strutture, dell’organigramma e della ...

Leggi Articolo »

Valzer di dirigenti nel Comune di Rovereto: ruoli dirigenziali a soggetti fiduciari di nomina politica?

I Quotidiani del 2 agosto 2016 dedicano un’intera pagina alla “Rivoluzione in Comune” di Rovereto con il “Valzer dei dirigenti”, assegnando agli articoli di merito titoli a quattro colonne che riportano le dichiarazioni del Sindaco e fra queste “Ribadito il primato della politica, che ha diritto di modellare la macchina…” e “Con i cambiamenti non c’è stato alcun intento punitivo”, ...

Leggi Articolo »

Rovereto, dubbio di legittimità nella nomina nel cda dell’Azienda Multiservizi di un ex Consigliere comunale

Con Decreto sindacale n. 2 di data 2 febbraio 2016, prot. n. 6154, avente a oggetto “Azienda Multiservizi Rovereto – Nomina del Consiglio di Amministrazione per periodo 2015 – 2020”,  il Sindaco del Comune di Rovereto (TN) ha nominato il Consiglio di Amministrazione dell’“Azienda Multiservizi Rovereto” (AMR). Fra i tre componenti nominati, figura un ex Consigliere comunale del Comune di ...

Leggi Articolo »