La stampa locale oggi, riprendendo alcune dichiarazioni del Consigliere provinciale del Partito Democratico Paolo Zanella in riferimento all’omicidio della giovane Giulia Cecchettin, ha titolato “La Provincia è complice di questa strage di donne”. Nei suoi vaneggiamenti, Zanella arriva a dichiarare che, quando la scorsa Giunta provinciale, a inizio legislatura, ha deciso di eliminare i corsi di educazione alla relazione di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: libertà
Mozione sfiducia Bisesti, Cia (FdI): “Sinistra trentina eterodiretta dalla galassia LGBTQ+. La loro ideologia squalificata dal dibattito politico”
Siamo al paradosso: il guru che detta la linea politica ai Consiglieri provinciali di sinistra è nondimeno che la galassia LGBTQ+ (al quale si possono aggiungere una pletora di altre lettere dell’alfabeto a seconda dei desiderata). La sinistra operaia, oggi salottiera, chiede le dimissioni dell’Assessore Bisesti perché, a loro dire, “un Assessore all’Istruzione non può permettersi di appoggiare idee e ...
Leggi Articolo »Ddl libertà educativa, Cia (FdI): “Obiettivo è riconoscere e difendere diritto dei genitori di decidere sui percorsi formativi dei figli”
«Il Ddl sulla libertà educativa promosso dai consiglieri provinciali Cia, Guglielmi, Ambrosi e Rossato è un atto di civiltà e coraggio. Oggi è fondamentale contrastare il gender, la fluidità di genere e la Carriera Alias nelle scuole perché si tratta di teorie anti-scientifiche pericolose, che mettono a repentaglio l’educazione, la crescita e la salute psico-fisica dei nostri figli e nipoti. ...
Leggi Articolo »PATT: Purghe Autonomiste Trentino Tirolesi
Intervengo sul tema delle purghe autonomiste non per sondare terreni che non mi appartengono, ma per allertare contro derive autoritarie ed illiberali che non hanno colore e sulle quali l’attenzione deve essere assoluta. Il tema non è dunque il complotto che la Giunta del Patt ha ordito contro il Patt, quindi contro se stesso. Non mi compete entrare in dinamiche ...
Leggi Articolo »Spettacolo di Rovereto, la mia risposta alle critiche di Piergiorgio Cattani
Gentile direttore, mi permetto di rispondere all’articolo di Piergiorgio Cattani in merito alla mia attività politica, nel quale approfitta per scaricare un insolito livore contro il sottoscritto. Non gli è piaciuta la mia posizione sulla questione dei profughi, la mia critica allo spettacolo di Rovereto dove si imbrattava il volto di Cristo, l’aver reso noti i corsi di arabo finanziati ...
Leggi Articolo »Perchè continuerò a esprimere il mio pensiero liberamente, nonostante le critiche…
Talvolta il lessico adoperato da alcune persone e in alcuni articoli di giornale è volutamente costruito in modo da delegittimare i soggetti di cui si sta parlando. In certi casi lo si fa per mera necessità di semplificazione, in altri casi perché spinti da secondi fini. La mia attività di politico mi espone ogni giorno a tentativi di delegittimazione, attacchi ...
Leggi Articolo »Libertà di scelta nell’insegnamento delle lingue
Il comma 3 dell’art. 54 del ddl n. 51/XV prevede l’introduzione nelle scuole di ogni ordine e grado, compresa l’istruzione e la formazione professionale, dello studio delle lingue tedesca e inglese, anche attraverso l’insegnamento con il metodo CLIL. L’ultimo periodo di detto comma prevede che la Giunta provinciale possa permettere l’adozione dell’insegnamento di una lingua straniera alternativa al tedesco negli ...
Leggi Articolo »