Il consigliere provinciale Claudio Cia (Agire) presenta una nuova interrogazione sul tema “Nordus”, il progetto della Provincia che prevede il potenziamento in funzione urbana dell’attuale ferrovia Trento-Malè, con il prolungamento verso Sud della ferrovia fino a Mattarello con passaggio previsto sotto l’attuale stazione dei treni e un nuovo grande polo di interscambio nell’attuale parcheggio ex Sit, dove spostare la stazione ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Mobilità
“Nordus”, sono state valutate soluzioni più innovative ed economiche?
La metropolitana di Trento ritorna sulle cronache con il nome di “Nordus”. Sette anni dopo l’improbabile progetto “VAL”, veicoli senza conducente simili a quelli progettati in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino, la Provincia propone un progetto che prevede il prolungamento verso Sud della ferrovia Trento-Malé fino all’area dove dovrebbe sorgere il Nuovo Ospedale Trentino (NOT), per poi proseguire fino ...
Leggi Articolo »Mobilità degli operatori della sanità, tra piccole furbizie e grandi contraddizioni
Il malvezzo dei responsabili istituzionali e dei dirigenti operativi di produrre norme e disposizioni controverse durante il periodo ferragostano – in modo di sfruttare la minor attenzione dei cittadini e delle categorie sociali e di evitare un aperto dibattito sulle questioni in gioco – ha trovato l’ennesima conferma nella comunicazione con cui lo scorso 19 agosto l’Azienda sanitaria provinciale ha ...
Leggi Articolo »Risonanza magnetica in regime mutualistico, un’incongruenza incomprensibile
Come ben noto, la Risonanza Magnetica Nucleare costituisce una tecnica per la generazione di immagini che vengono utilizzate in medicina a scopo diagnostico. Si tratta di una tecnica ampiamente diffusa e utilizzata per una molteplicità di esigenze diagnostiche, il che la rende uno strumento fondamentale nell’ambito delle strutture ospedaliere e ambulatoriali. Le apparecchiature utilizzate per la Risonanza Magnetica (di seguito ...
Leggi Articolo »Confronto sui principali temi della città: sicurezza, vivibilità, trasporti, degrado, centro acquatico…
SICUREZZA – 1 aprile 2015 DEGRADO E AREE ABBANDONATE – 2 aprile 2015 VIVIBILITA’ e INTERRAMENTO VIA DEI VENTUNO – 3 aprile 2015 TRASPORTI E GRANDI OPERE – 4 aprile 2015 CENTRO ACQUATICO – 5 APRILE 2015
Leggi Articolo »MOBILITA’
I recenti interventi hanno reso il servizio di autobus più capillare, ma la frequenza delle corse può essere migliorata. Lei cosa suggerisce? Il Comune (sugli autobus) ha lavorato bene? Trento è un’importante città universitaria e un trasporto pubblico moderno deve farsi carico di garantire un servizio ai nostri giovani che, nelle serate del fine settimana, frequentano la città fino a ...
Leggi Articolo »Il Piano della Mobilità è un libro dei sogni
In questi giorni la stampa ha riproposto il tema del Piano Urbano della Mobilità – PUM – che, va ricordato, ha impegnato il Consiglio comunale di Trento per oltre 50 ore di dibattito il cui costo ha superato i 110 mila euro (vedi allegato). La sua approvazione è stata il frutto di tante e poi tante chiacchiere, promesse, assicurazioni, compromessi ...
Leggi Articolo »