Ogni forma di discriminazione rende le persone peggiori, ridicole al cospetto dell’universo, ciniche quanto cavalcano una preoccupazione, uno spettro, per giustificare mostruosità giuridiche con l’intento di intimidire e delegittimare il libero rispettoso pensiero. Il settimanale “L’Espresso” ha pubblicato un articolo sul Ddl Zan – Scalfarotto da cui si evince che non ci sono solo 6 anni di galera, non solo ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: omofobia
La censura di Facebook mette a nudo i limiti del Ddl Zan
Ad aprire il corteo Lgbt a Roma è stato un personaggio travestito da Cristo con tanto di bandiera arcobaleno, tacchi a spillo ed una croce “decorata” da simboli e scritte che mi hanno profondamente indignato nella mia sensibilità di cristiano. Indignazione che ho espresso tramite un post su Facebook: “Ieri ai cortei arcobaleno del popolo Lgbt a sostegno del Ddl ...
Leggi Articolo »Settimana di attacchi a Claudio Cia. Agire inizia a far paura…
Dopo la presentazione di “Agire” sembra che in molti siano in fibrillazione a causa dell’interesse di tante persone comuni ad un progetto che tra i suoi obiettivi principali ha quello di rimanere il più possibile aderente ai problemi quotidiani della gente trentina. Non sorprendono quindi gli attacchi che stanno arrivando negli ultimi giorni in maniera quasi coordinata sul sottoscritto, che ...
Leggi Articolo »Omofobia, opposizione avvelenata
L’articolo sul quotidiano “Corriere del Trentino” del 6 maggio 2016: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” dell’ 11 maggio 2016: L’articolo sul quotidiano “Corriere del Trentino” dell’ 11 maggio 2016:
Leggi Articolo »Pd Trentino: “educare sin dalla giovanissima età con metodo scientifico…”
Non conosco il contenuto dei volantini “contro” l’assessore Sara Ferrari, sono sicuro però che, come il sottoscritto, di fronte ad eventuali affermazioni false potrà rispondere con la forza delle sue convinzioni e anche tutelarsi con strumenti legali. Quel che è certo è che se si scende nel campo dell’offesa personale, chiunque lo faccia, perde sempre la partita del confronto. Detto ...
Leggi Articolo »Deposito di due querele al Tribunale di Trento
Mi trovo stamane davanti al Palazzo del Tribunale per tutelarmi da un’offesa e da una minaccia ricevute via internet da Alessandro Giacomini, segretario dell’Associazione Laici Trentini per i diritti civili, in relazione ad opinioni e posizioni che da sempre vado esprimendo sia in pubblico che in privato inerenti il ddl Omofobia. Nello specifico, assieme al mio legale Marcello Paiar ho ...
Leggi Articolo »Lettera al direttore: non sono un consigliere “omofobo”
Signor Direttore, non sono un consigliere omofobo. La mia storia e il mio vissuto mi rendono quanto di più lontano dall’immagine di insofferenza rispetto ai temi dei diritti di ogni persona ai quali alcuni gruppi vorrebbero associarmi. Ogni persona deve potersi sentire legittimata e non giudicata nell’esteriorizzare e vivere la propria affettività, ma questo non significa che io sia disposto ...
Leggi Articolo »Onestà intellettuale, l’unico valore che ci rende uomini
Non ho mai nascosto il mio pensiero, sia in pubblico che in privato, e ne vado fiero perché così riesco a confrontarmi con la gente, guardandola negli occhi e senza provare imbarazzo. La testardaggine nell’esternare le mie convinzioni ha tuttavia prodotto l’esacerbarsi del malessere dei gruppi lgbt e una minaccia di morte alla mia persona sui social network. Il paradosso ...
Leggi Articolo »Minacce al consigliere Cia: “ad ogni suicidio un politico, Cia assassino”
Rimango senza parole per l’attacco rivoltomi sul profilo facebook del primo firmatario del ddl “contro le discriminazioni”, Paolo Zanella di Arcigay, dove fino a poco fa (ora il messaggio è stato rimosso) un suo contatto minacciava così: “Ora dobbiamo usare armi non convenzionali. Ad ogni suicidio legato all’omofobia va corrisposto un politico di turno, ad esempio Claudio Cia è un ...
Leggi Articolo »Cia, rinuncio a tre giorni di indennità
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 15 settembre 2015: L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 15 settembre 2015:
Leggi Articolo »