I tumori dell’endometrio rappresentano la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell’utero, con circa 8.300 nuovi casi all’anno in Italia, interessando soprattutto le donne tra i 50 e i 70 anni. Gli ultimi dati disponibili (report 2020 riferito agli anni 2013-2016) ci dicono che in Trentino il 5,2% del totale dei tumori, riguarderebbe il corpo dell’utero. Tra i ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: oncologia
Covid-19, Cia (FdI): “Quanti interventi oncologici sono stati rinviati?”
La pandemia da Covid-19 ha messo in evidenza le criticità dovute al depotenziamento dei servizi sanitari nelle valli trentine, concretizzandosi negli anni attraverso il taglio dei posti letto negli ospedali periferici. Attraverso il depotenziamento dei nosocomi di valle e il conseguente trasferimento di personale e servizi verso i grandi centri ospedalieri di Trento e Rovereto ci si è sempre illusi ...
Leggi Articolo »Pazienti oncologici: un’organizzazione sanitaria che penalizza?
La sanità trentina, quando lascia a desiderare, rivela che i suoi problemi non sono da imputare al lavoro del personale sanitario, ma a coloro che ne hanno tracciato il futuro e che siedono dietro a delle scrivanie. Questa sanità costringe i pazienti con i loro problemi ad adeguarsi al nuovo sistema. Una paziente operata di neoplasia, dovendo sottoporsi a visita ...
Leggi Articolo »Ha un tumore ma a Trento deve attendere 65 giorni: nel frattempo viene trattato e operato a Verona
Pian piano la sanità trentina sembra voler raggiungere i più bassi livelli della sanità nazionale, in un’inarrestabile corsa verso il declino. La bramosia di centralizzare i servizi in avveniristici complessi architettonici ha fatto dimenticare ai nostri amministratori il valore delle singole persone, provocando dubbi nei cittadini e agevolando il proliferare di casi umani disseminati lungo la strada. Ciò nonostante, l’indifferenza ...
Leggi Articolo »Tumori nella Provincia di Trento. Quale verità?
In relazione alla proposta di mozione con cui chiedo che si proceda ad un cambiamento di prospettiva nella gestione dei tumori, rimarco la necessità di sensibilizzare la politica sul tema in esame e sulle sofferenze che i malati sono costretti a sopportare. Sono circa settanta i pazienti tumorali che attendono di essere operati presso l’Ospedale S. Chiara e di sicuro ...
Leggi Articolo »La politica temporeggia, i tumori no …
Sono circa settanta i pazienti tumorali in lista d’attesa operatoria all’Ospedale S.Chiara. Notizia orribile! Non conosco alcun tipo di tumore (per cui è prevista l’asportazione) che porti un qualche vantaggio al paziente se, anziché procedere subito alla sua rimozione, lo si lascia crescere e sviluppare in attesa del proprio turno nella lista operatoria. Questa lista è a mio avviso il segno ...
Leggi Articolo »