Tag Archivi: Parcheggio

Parcheggio del Tegazzo a Pergine: cosa ancora ne impedisce la consegna alla città?

Nel 1993 l’Amministrazione comunale di Pergine Valsugana predispose un piano di interventi che prevedeva nella zona del Tegazzo la realizzazione di un parcheggio con 400 posti macchina, dei quali 300 interrati. Nel 1996 la Provincia approvò l’opera e relativo finanziamento inquadrandola come infrastruttura d’appoggio al palazzetto dello sport dell’Istituto scolastico “Marie Curie” e con i soli posti in superficie. In ...

Leggi Articolo »

Parcheggio San Severino occupato dal luna park anche quest’anno

Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Trento ha deciso (con mirabile intelligenza e avvedutezza) di allestire il consueto luna park presso Piazzale San Severino, il più grande parcheggio gratuito in cui, ricordiamolo, è possibile lasciare il proprio veicolo per un massimo di due ore. Viene il sospetto che il nostro Sindaco ami sfidare la sopportazione degli automobilisti, e provi un godimento ...

Leggi Articolo »

Parcheggio interrato da 300 posti a Pergine: cosa ne impedisce l’apertura?

Nel 1993 l’Amministrazione comunale di Pergine Valsugana approvava un piano di interventi che prevedeva nella zona del Tegazzo la realizzazione di un parcheggio con 400 posti macchina, dei quali 300 interrati. La Provincia aveva approvato l’opera e previsto il suo finanziamento nel 1996, ma inquadrandola come infrastruttura d’appoggio al palazzetto dello sport dell’Istituto scolastico “Marie Curie” e con i soli ...

Leggi Articolo »

Parcheggio Sanseverino libero tutto l’anno

Gli antichi Romani affermavano, con saggezza, che “est modus in rebus”. Ora, è certamente auspicabile che a Trento, come in molte altre città, aumenti l’utilizzo del trasporto pubblico e diminuisca il traffico determinato dagli automezzi privati. Da qui a dichiarare guerra agli automobilisti, però, ce ne passa. Già l’aumento delle tariffe degli stalli blu ha fatto diventare la sosta per ...

Leggi Articolo »

San Donà, esproprio per pubblica utilità… di chi?

Per i cittadini che, senza opporsi e ricevere compensi, hanno subito una privazione mediante esproprio è incomprensibile scoprire che quanto è stato loro tolto dalla pubblica amministrazione, invece di essere destinato al bene comune e senza imporre costi, oggi, dalla stessa, è messo sul mercato con tanto di tariffario e promozione di un istituto bancario disposto a finanziare (mutuo) quanti ...

Leggi Articolo »