Tag Archivi: parco

Parco Adamello Brenta ormai sull’orlo del collasso amministrativo?

Le recenti vicende che hanno visto per l’ennesima volta negativo protagonista il Parco Adamello Brenta sulla stampa locale e sui social media del nord Italia a seguito delle dichiarazioni dell’ex Direttore dott. Bartolomei Silvio, fortemente voluto con procedure di dubbia legittimità, da Presidente e Giunta del Parco nell’estate 2016 e dimessosi dopo solo 3 mesi, inducono non pochi dubbi sulla ...

Leggi Articolo »

Parco Adamello Brenta: dubbi sul contratto del nuovo Direttore e sugli incarichi a una società californiana

Con una interrogazione, già mi ero occupato della vicenda di nomina del nuovo Direttore del Parco Naturale Adamello, dr. Bartolomedi Silvio di Padova, di cui la stampa comunicò il nominativo con molto anticipo sull’avvio della procedura di selezione. Ora, una volta insediatosi con il giorno 2 novembre 2016, la vicenda del nuovo Direttore si tinge di ulteriore “opacità” laddove lo ...

Leggi Articolo »

Parco Naturale Adamello Brenta: nomina del nuovo direttore con procedura farsa?

Il Parco Naturale Adamello Brenta è la più vasta area protetta della nostra regione. Situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620 chilometri quadrati comprende i gruppi montuosi dell’Adamello e del Brenta, separati dalla Val Rendena e compresi tra le valli di Non, di Sole e Giudicarie. È interessato dalla presenza di 48 laghi e dal ghiacciaio dell’Adamello, uno dei ...

Leggi Articolo »

Lavori in Piazza Dante, a quando una fine?

Che i lavori in Piazza Dante non stiano procedendo come da programma se ne sono accorti ormai tutti, tant’è vero che il mese scorso i commercianti della zona hanno chiesto al Comune di intervenire affinché celermenteporti a termine l’opera iniziata. A chiederlo non sono solo le attività commerciali ma anche molti cittadini che avevano preso per buona la promessa che ...

Leggi Articolo »

Se il parchetto del Comune costa un occhio della testa

Signor direttore, sei panchine, due cestini, una panca. Tutto in pochi metri quadrati. Più di 28 posti a sedere che consentirebbero ad oltre un quinto dei 126 abitanti della fraz. Valsorda di sedersi contemporaneamente a contemplare gli sprechi del Comune di Trento. Questi sono alcuni dei numeri del mini parco giochi realizzato in fraz. Valsorda. Ma non è tanto il ...

Leggi Articolo »

Quel giardino pubblico in Valsorda…

6 panchine, 2 cestini, 1 panca.  Tutto in pochi metri quadrati.  Più di 28 posti a sedere che consentirebbero ad oltre un quinto dei 126 abitanti della fraz. Valsorda di sedersi contemporaneamente a contemplare gli sprechi del Comune di Trento. Questi sono alcuni dei numeri del mini parco giochi realizzato in fraz. Valsorda.     Ma non è tanto il ...

Leggi Articolo »

Politica della responsabilità, se non ora, quando?

Il Sindaco nel presentare e giustificare al Consiglio comunale il Bilancio di previsone 2013, ha parlato di «etica della spesa pubblica», di una «politica della responsabilità», che significa «interrogarsi sulle conseguenze delle nostre azioni». Affermazioni che stridono di fronte a spese, peraltro anche recenti, che evidenziano, a mio avviso, una superficialità nella gestione della cosa pubblica. Esempi di sprechi: spesi ...

Leggi Articolo »