Tag Archivi: pergine

Raccolta firme – Cia (FdI): “Petizione che parte dal basso per chiedere il trasferimento dell’impianto di termo ossidazione dei rifiuti dal centro abitato di Pergine Valsugana”

Nelle prossime settimane, in occasione del mercato del sabato a Pergine Valsugana, il locale Circolo di Fratelli d’Italia organizza presso il proprio gazebo (all’angolo tra via Cesare Battisti, via S. Pietro e via III novembre) una raccolta firme per chiedere il trasferimento dell’impianto di termo ossidazione di rifiuti dai capannoni ex Impa siti in viale dell’industria, al centro integrato AMNU ...

Leggi Articolo »

Cia (FdI): “Opera teatrale a Pergine: blasfemia o cultura?”

Giovedì sera presso il teatro di Pergine ha avuto luogo una rappresentazione teatrale “dissacrante” il cui manifesto promozionale vedeva la raffigurazione della Vergine Maria con addosso una cintura esplosiva. Per di più non è chiaro il nesso fra l’immagine della Madonna e la trama dell’opera scritta a corredo del post, che riguarda invece un confronto fra tre individui vittime di ...

Leggi Articolo »

Interramento dell’elettrodotto nel tratto Pergine-Civezzano: la proposta in Consiglio provinciale.

Ho depositato una proposta di mozione sul tema dello spostamento dell’elettrodotto di alta tensione nel tratto Pergine-Civezzano. La richiesta di spostamento nasce dall’imprescindibile esigenza di dismettere la linea aerea che attualmente attraversa zone densamente abitate del Comune di Pergine, nonché di ammodernare un’opera a fine vita tecnica. Il progetto, risalente a 10 anni fa, prevede una via aerea sostenuta da ...

Leggi Articolo »

Interramento dell’elettrodotto Lavis-Borgo Valsugana nelle tratte più sensibili e attorno alla città di Pergine.

Grazie alle nuove tecnologie sviluppate nel campo dell’ingegneria elettrica è divenuto possibile interrare gli elettrodotti, ossia quelle infrastrutture di rete destinate al trasporto di energia elettrica ad alta tensione. Benché questa pratica sia normalmente più costosa dei classici tralicci aerei, sono tanti i benefici che una simile installazione porta al paesaggio e alla salute umana, beni “finiti” che, dati anche ...

Leggi Articolo »

Parcheggio del Tegazzo a Pergine: cosa ancora ne impedisce la consegna alla città?

Nel 1993 l’Amministrazione comunale di Pergine Valsugana predispose un piano di interventi che prevedeva nella zona del Tegazzo la realizzazione di un parcheggio con 400 posti macchina, dei quali 300 interrati. Nel 1996 la Provincia approvò l’opera e relativo finanziamento inquadrandola come infrastruttura d’appoggio al palazzetto dello sport dell’Istituto scolastico “Marie Curie” e con i soli posti in superficie. In ...

Leggi Articolo »

Bene architettonico tutelato, ma evidentemente non dalla Provincia: in Trentino si “consolidano” anche gli abusi?

Un anziano cittadino di Pergine Valsugana nel 2006 si è visto erigere in aderenza alla sua proprietà, bene tutelato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici della P.A.T., un terrapieno ed una scala, ed ha cercato di difendere con caparbietà i propri diritti in Comune, in Provincia ed infine in Tribunale, fino in fondo. La sentenza della Suprema Corte di Cassazione ...

Leggi Articolo »

Accoglienza migranti, a Pergine un caso eclatante di mancato coinvolgimento dei cittadini residenti

Una coppia di lavoratori residenti a Pergine Valsugana, che abitano al secondo piano di una casa bifamiliare strutturata su due piani e con molti spazi in comune, sono stati informati casualmente dalla proprietaria dell’appartamento sottostante che lo stesso sarebbe stato affittato al “Cinformi” (Centro Informativo per l’Immigrazione) nel quale intende ospitare sei giovani profughi/migranti giunti in Provincia. La coppia ha ...

Leggi Articolo »

Pergine festeggia il patrono… e a Levico chiudono gli ambulatori!

Questa mattina in tanti si sono recati al punto prelievi di Levico; anziani adulti e giovani. Alcuni per farlo hanno dovuto assentarsi dal lavoro, vuoi per sottoporsi al prelievo di sangue o vuoi perché a farlo erano i figli prima che inizi l’anno scolastico. Arrivati all’ingresso dell’ambulatorio invece di incontrare l’infermiere addetto ai prelievi hanno trovato una porta chiusa con ...

Leggi Articolo »

Pazienti dell’ospedale psichiatrico di Pergine come in un “acquario”

Con delibera n. 393 del 16 marzo 2015, la Giunta Provinciale approvava gli interventi per la realizzazione del programma di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, in attuazione delle direttive e delle linee d’indirizzo stabilite dalle norme dello Stato. Con tale atto veniva demandata all’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari “la realizzazione dei programmi di intervento terapeutico riabilitativi per le persone ...

Leggi Articolo »