L’Ufficio Statistica dell’Unione Europea, Eurostat, smentisce le previsioni ottimistiche di Ugo Rossi riguardo al rischio povertà o esclusione sociale in provincia di Trento. Viene valutato un dato che rileva la situazione delle famiglie a intensità lavorativa molto bassa, cioè quelle famiglie dove le persone in età lavorativa (18-59 anni, con esclusione degli studenti 18-24) hanno lavorato, nell’anno precedente per meno ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Povertà
Reddito di inclusione, chi deve effettuare l’erogazione e soprattutto quando?
Sono stato contattato da più cittadini del Trentino che aspettano con ansia il reddito di inclusione avendo già presentato domanda negli uffici di competenza che si rimpallano la responsabilità dell’assenza di risposta (Comunità di Valle, Inps, Agenzia APAPI). Sembrerebbe che il vero ostacolo sia ancora la definizione dell’ente che deve effettuare l’erogazione del suddetto assegno. Da fonti interne pare che ...
Leggi Articolo »Assegno unico: già 20mila domande, ma mancano ancora le tabelle di calcolo della Provincia.
Con un comunicato datato 1 settembre 2017 la Provincia faceva sapere “Urbi et Orbi” che erano stati approvati i criteri e le modalità di attuazione dell’assegno unico. Con enfasi veniva altresì dichiarato che avrebbe costituito una risposta innovativa e agile ai bisogni espressi dalle persone e delle famiglie residenti sul nostro territorio. Dunque uno strumento messo a punto per il ...
Leggi Articolo »Quando la cruda vita ti toglie la speranza
Non so se i corpi che ho visto rannicchiati, prima e dopo il consiglio comunale di mercoledì 19 novembre, appartengono a figure di una cartolina già vista, certo è che quando il freddo ti avvolge e penetra nelle ossa, certe immagini si impongono alla tua attenzione perché non puoi sottrarti dal provare ad immaginare quanto è grande la crudeltà della ...
Leggi Articolo »Povertà a Trento: figure di una cartolina già vista?
Non so se i corpi che ho visto rannicchiati, prima e dopo il consiglio comunale di mercoledì 19 novembre, appartengono a figure di una cartolina già vista, certo è che quando il freddo ti avvolge e penetra nelle ossa, certe immagini si impongono alla tua attenzione perché non puoi sottrarti dal provare ad immaginare quanto è grande la crudeltà della ...
Leggi Articolo »Baraccopoli di Trento, nuovo viaggio nella città nascosta
Cumuli di rifiuti abbandonati qua e là per Trento sono ormai un’immagine a cui ci stiamo, ahimè, abituando e rassegnando. Sono immagini di degrado che minacciano il tradizionale splendore di una città ricca di storia, cultura e religiosità che racconta un passato, le fatiche e la passione di chi ce l’ha lasciata in eredità. Ora pare che ogni luogo sia ...
Leggi Articolo »Una baraccopoli in via Maccani
Dalla solidarietà “internazionale”… alla solidarietà comunale
O.d.G dei componenti di minoranza della Commissione Cultura che chiedono di sospendere ogni finanziamento per la solidarietà internazionale a favore di una solidarietà sociale da praticarsi sul nostro territorio. Tante sono le famiglie che attendono un aiuto. Questo tanto più che alla luce di recenti inchieste hanno evidenziato come associazioni dedite alla solidarietà internazionale pare abbiano abusato di risorse pubbliche ...
Leggi Articolo »Comune, azzerare gli aiuti all’estero
Notti al freddo e spazi usufruibili chiusi e murati
La povertà è una condizione che chi la vive non ama ostentare perché, se è vero che si sono persi i propri beni, non si può dire altrettanto per la dignità. L’accattonaggio, che sfrutta e si burla della pietà che è innata nel cuore della gente trentina, non è rappresentativo di tale stato, semmai rivela che ci sono anche “poveri ...
Leggi Articolo »