Tag Archivi: Privilegi

Aumento indennità Consiglieri regionali, Cia (Fdi): “Li restituirò ai cittadini, a chi ne ha bisogno”

“Ora fanno tutti a gara a chi è più generoso, a chi per primo si è mosso contro la legge che dispone l’adeguamento Istat delle indennità dei consiglieri regionali. In aula io ho votato contro e, come gruppo di Fratelli d’Italia, abbiamo cercato e proposto soluzioni per evitare gli automatismi. Sorprende che ci siano dei consiglieri fustigatori che oggi fanno ...

Leggi Articolo »

Indennità Consiglieri regionali, FdI Trentino – Alto Adige: “Rivedere il sistema dell’adeguamento dell’indennità ISTAT eliminando gli automatismi”

Rivedere prima di ogni liquidazione tutto il sistema dell’adeguamento delle indennità dei consiglieri regionali all’Istat eliminando ogni automatismo. Questo è l’appello di Fratelli d’Italia che chiede alle forze politiche di approvare il 23 settembre le proprie proposte con le quali non si concederebbe più ai consiglieri un adeguamento automatico mensile o annuale della propria indennità ma solo nella medesima misura ...

Leggi Articolo »

Interrogazione sulle posizioni previdenziali dei consiglieri, Cia (AGIRE) a Marini (M5S): “Trentino-Alto Adige esempio virtuoso”.

Essendo nota la mia attenzione al tema dei privilegi ingiustificati e agli sprechi, mi preme fare alcune considerazioni in merito all’interrogazione regionale n°18, presentata dal Consigliere Marini (Movimento 5 stelle), con la quale chiede l’elenco delle posizioni previdenziali dei consiglieri eletti nella XVI legislatura “ai fini della quantificazione degli importi a carico dell’ente previdenziale pubblico” e l’ammontare della quota versata ...

Leggi Articolo »

Quanto costano alla comunità i rimborsi dei politici trentini? Rossi in testa, Claudio Cia il più virtuoso.

La tabella parla da sola. Ecco quanto sono «costati» i rimborsi dei consiglieri provinciali in carica, senza contare il 2018. All’indennità base di 9800 euro lordi (circa 5500 netti) si sommano i rimborsi per viaggi e missioni e le indennità di funzione: degli assessori, provinciali e regionali (come Detomas), del Presidente del Consiglio (Dorigatti), ma anche vicepresidente del Consiglio regionale ...

Leggi Articolo »

Soggiorno di charme per Assessori in Val di Fiemme pagato dall’ApT?

Ci è giunta segnalazione circostanziata che un Assessore della Giunta provinciale di Trento abbia goduto di un soggiorno/ferie presso uno suite Hotel in Val di Fiemme, struttura classificata come quattro stelle superior. Il rinfrancarsi nel cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO, sarebbe stata sicuramentre un’ottima scelta per il nostro territorio se il costo dello stesso soggiorno non fosse stato addebitato, come ...

Leggi Articolo »

Cia risponde al grillino Köllenspergher​: ​per alcuni i privilegi sono solo quelli degli altri.

Ha destato un certo scalpore in quel di Bolzano la mia interrogazione regionale riportata dal quotidiano “Tageszeitung”, con la quale chiedevo al Presidente del Consiglio regionale Widmann un aggiornamento sui costi relativi alle polizze infortuni dei consiglieri. Ricordare che il contribuente paga i due terzi del premio annuo per tale assicurazione ha provocato una tempesta di indignazione anche sui social. ...

Leggi Articolo »

Polizza infortuni per consiglieri, pagate per 2/3 dalla Regione… chi ha rinunciato al privilegio?

La vicenda delle “polizze per consiglieri” iniziò nel giugno 2015, con la polizza vita proposta dall’allora Presidente del Consiglio regionale, pagata per 2/3 dalla Regione, e che suscitò un vespaio di polemiche dopo le quali i vari partiti dovettero prendere le distanze dall’iniziativa e la proposta venne ritirata. Quel che era uscito dalla porta, è rientrato però dalla finestra alla ...

Leggi Articolo »

Vitalizi: dove sono spariti i principi di ragionevolezza ed equità branditi dal Presidente Rossi?

Dottrina e giurisprudenza concordano nel ritenere che una norma possa avere valore retroattivo se ciò risponde a un criterio di ragionevolezza e di maggiore giustizia. Non di rado però abbiamo visto approvare leggi con efficacia retroattiva destinate ai comuni mortali, anche cittadini trentini, prive dei requisiti di ragionevolezza e di giustizia che le dovrebbe giustificare. Tuttavia mai ho sentito un ...

Leggi Articolo »

Se tra vecchia e nuova politica la differenza sta… nella rendicontazione

Nella replica dell’Onorevole Fraccaro al mio intervento sui rimborsi ai parlamentari pentastellati, ciò che appare evidente è che non ha potuto smentire le mie osservazioni (ricavate poi dallo stesso sito tirendiconto.it),  ma da buon politico ha scelto di spostare l’attenzione cambiando discorso. Mentre io evidenziavo che i parlamentari del M5S restituiscono sì una quota dell’indennità mensile che si aggira attorno ...

Leggi Articolo »

Lo strabismo a 5 stelle sui rimborsi spese ai politici

Beppe Grillo e il M5s hanno portato nel panorama politico italiano principi nuovi e vicini a quanto i cittadini si attendono dai loro rappresentanti. Con il passare del tempo non si può non notare che almeno qualcuno di questi principi sia finito nel cassetto con l’accordo del “capo politico” e la sostanziale connivenza dei sostenitori del Movimento. Catapultati in Parlamento ...

Leggi Articolo »