«Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo», una celebre citazione che vorremmo appartenesse al Presidente della nostra Provincia, invece quanto denuncia il periodico di informazione “QuestoTrentino”, riguardo al veto emanato da Ugo Rossi nei confronti di un giornalista di quella testata per impedirgli di fatto l’accesso al campo profughi di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Profughi
Agire a Vela insieme alla Lega Nord: l’accoglienza è un valore solo se ha requisiti di ragionevolezza.
Oggi Agire per il Trentino era presenta alla manifestazione organizzata dagli amici della Lega Nord Trentino alla Vela, frazione di Trento, contro il comportamento dell’amministrazione provinciale nella gestione dell’accoglienza di profughi e richiedenti asilo. I residenti si erano infatti opposti all’operazione di accoglienza ipotizzata pochi giorni fa a Maso Furlani, struttura alle porte della frazione che può contenere fino a ...
Leggi Articolo »Richiedenti asilo: “mercato nero” con i farmaci, pagati a da Cinformi?
Le regole chiare sulle quali poggia l’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo approvate in Giunta nella seduta del 20 gennaio 2017, mostrano fin da subito la loro mancanza di visione, una incompleta aderenza alla realtà della situazione vera dei richiedenti asilo e la pochezza culturale della tanto sbandierata solidarietà del centro sinistra. A fronte di un decalogo di violazioni ...
Leggi Articolo »Un CIE in Trentino per diminuire la delinquenza e il sovraffollamento in carcere
Claudio Cia, Maurizio Fugatti, Giacomo Bezzi e Manuela Bottamedi presentano una mozione per chiedere alla provincia di Trento l’apertura urgente di un C.I.E. (centro di identificazione ed espulsione) sul nostro territorio. Il tema oggetto di presentazione si innesta sulla questione del sovraffollamento del carcere di Trento, che dovrebbe ospitare 280 detenuti e ad oggi ne contiene invece 360, dei quali ...
Leggi Articolo »Protesta dei profughi a Trento sud: il fallimento delle politiche del centrosinistra
Ancora proteste, ancora rabbia, ancora sconcerto che vedono su fronti opposti richiedenti asilo e cittadini del Trentino. I primi chiedono di essere inseriti in appartamenti anziché in camere con otto posti letto, cibo migliore, riduzione dei tempi d’attesa per l’esame delle pratiche che riconosca a loro lo stato di rifugiato, ecc…; i secondi non capiscono cosa ancora questi profughi possano ...
Leggi Articolo »Accoglienza migranti, a Pergine un caso eclatante di mancato coinvolgimento dei cittadini residenti
Una coppia di lavoratori residenti a Pergine Valsugana, che abitano al secondo piano di una casa bifamiliare strutturata su due piani e con molti spazi in comune, sono stati informati casualmente dalla proprietaria dell’appartamento sottostante che lo stesso sarebbe stato affittato al “Cinformi” (Centro Informativo per l’Immigrazione) nel quale intende ospitare sei giovani profughi/migranti giunti in Provincia. La coppia ha ...
Leggi Articolo »Rilascio della residenza a immigrati in attesa dell’accertamento delle condizioni di rifugiato
Con la Circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà Civili e l’Immigrazione – Direzione Centrale dei Servizi Civili per l’Immigrazione e l’Asilo – del 17 agosto 2016, il Governo dà indicazioni precise ai sindaci dei comuni ove sono ospitati i cittadini extracomunitari richiedenti asilo o protezione internazionale, di rilasciare agli stessi la Carta d’Identità ed iscriverli all’anagrafe. In ...
Leggi Articolo »L’accoglienza trentina finisce all'”Hotel Sotto il Ponte” di Ravina
Un altro “non luogo” che si può trovare a pochi passi dalla città, scendendo al di là dell’Adige sotto un ponte autostradale all’altezza del CRM di Ravina, si raggiunge con una passeggiata da incubo. L’aspetto squallido che l’inverno contribuisce a intristire, del sentiero tra le sterpaglie e i rovi, ci fa imbattere in oggetti abbandonati di ogni sorta, lo specchietto ...
Leggi Articolo »“Speculatori” e “sciacalli”: risposta a Gilmozzi e Zeni
Mi ritrovo mio malgrado tra quelle forze politiche che Italo Gilmozzi ha stigmatizzato a mezzo stampa poiché, a dir suo, speculerebbero «su quanto è successo a Soraga, creando un clima di esasperazione». Speculatori quindi, o nientemeno che “sciacalli” secondo l’Assessore Luca Zeni. Ricordo come queste persone siano le stesse che sulle macerie di Amatrice sono andati ad affiggere gli striscioni ...
Leggi Articolo »Tentato incendio all’hotel destinato all’accoglienza: una guerra tra poveri
Nel deprecare nella maniera più decisa e netta il tentato incendio della struttura casa–albergo «Ombretta» di Soraga, gestita dalla cooperativa Kaledoscopio, che era stata suppostamente indicata dalla stampa locale, come idonea e prossima all’accoglienza di una quarantina di richiedenti asilo in arrivo dalla Sicilia, comprendiamo che questi atti siano facilmente interpretabili come segnali di esasperazione nel contesto di una “guerra ...
Leggi Articolo »