Tag Archivi: pronto soccorso

Piuttosto che parlare di ticket, impegniamoci a non indurre i cittadini a bypassare il medico di medicina generale.

Sono del giugno 2016 le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’ex Assessore Luca Zeni e entrate in vigore il primo agosto dello stesso anno. L’obiettivo era quello di scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario ...

Leggi Articolo »

L’assessore Zeni dà i numeri. Cia, Bezzi, Savoi: “Le nostre statistiche sono i nostri anziani e i pazienti che escono dal Pronto soccorso”.

Dopo la conferenza stampa di ieri, conclusa alle ore 16:30 fuori dal Pronto soccorso di Trento, sono bastate appena tre ore per vedere arrivare la pronta risposta dell’Assessore Zeni, corredata dalle immancabili tabelle colme di cifre, a supporto della consueta retorica dei numeri. Si dice che spesso ci si affida ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni… non ...

Leggi Articolo »

Cittadini costretti dalla politica ad affollare il pronto soccorso?

Sono del giugno 2016 le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni e entrate in vigore il primo agosto. L’obiettivo era quello di scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il ...

Leggi Articolo »

Tagli alle guardie mediche: le evidenti contraddizioni della sanità trentina.

Una Provincia che non disdegna di trattare la sanità come un pallottoliere, cui togliere fondi senza pensare alle conseguenze sulla qualità dei servizi. Claudio Cia, consigliere provinciale di AGIRE, commenta duramente la notizia pubblicata oggi dai quotidiani locali in cui si da conto dei tagli del 30% per i medici di guardia, che passeranno dai 150 attuali a circa un ...

Leggi Articolo »

Inasprimento dei ticket sull’accesso al Pronto Soccorso: mossa che rischia di essere attuata o analisi sbagliata della realtà?

Sono dello scorso giugno le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. L’obiettivo è palese: si vuole scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il medico di base. Il provvedimento non ...

Leggi Articolo »

Correzione del sistema dei ticket per l’accesso al Pronto Soccorso.

Sono dello scorso giugno le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. L’obiettivo è palese: si vuole scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il medico di base. Il provvedimento non ...

Leggi Articolo »

In fila al pronto soccorso per poi arrangiarsi con un “fai da te” nei bagni

Non passa giorno che non si materializzino gli effetti dei tagli al comparto della sanità trentina voluti dal governo Rossi: liste d’attesa chilometriche, depotenziamento degli ospedali, mobilità passiva in aumento, carenza di personale e tanto altro ancora. Mentre la politica si prodiga in commenti trionfalistici per i primati riportati dagli organi di informazione, la gente è testimone di una realtà ...

Leggi Articolo »

Sanità trentina: si tagliano i servizi, ma non le prebende

Egregio Direttore, mi appello ad una delle funzioni essenziali dei mezzi di informazione e di comunicazione di massa: quella di consentire all’opinione pubblica e ai singoli cittadini di acquisire dati e informazioni che consentano a chi ne è interessato di maturare un giudizio su chi ci governa, in ordine al perseguimento del bene comune e all’esercizio di un’etica pubblica che ...

Leggi Articolo »