Tag Archivi: provincia

Partecipazione PaT in Itas, Gruppo Consiliare FdI: “Una sentenza di cui oggi, purtroppo, dobbiamo prendere atto”

La bocciatura da parte della Corte Costituzionale alla partecipazione della Provincia in Itas conferma tutte le criticità che noi di Fratelli d’Italia avevamo da subito evidenziato con forza in Consiglio provinciale riguardo a quella decisione. La sentenza della Consulta evidenzia infatti l’estraneità di questa operazione rispetto alle finalità della Provincia, non essendo configurabile, né giustificabile, un legame di stretta necessarietà ...

Leggi Articolo »

Mobbing nella Pubblica Amministrazione trentina, Cia (FdI): “Serve una commissione d’indagine per studiare il fenomeno”

La vicenda relativa alla scomparsa della dottoressa Sara Pedri ha evidenziato come una delle problematiche che negli anni sono state maggiormente sottovalutate all’interno della Pubblica amministrazione trentina è l’atteggiamento autoritario di chi – in un dato momento – si trova a ricoprire un ruolo di dirigenza oppure di coordinamento di una struttura provinciale. Sarebbe sbagliato e ingiusto nei confronti dei ...

Leggi Articolo »

E’ un mondo al contrario: chi vorrebbe assistere a un convegno deve sentirsi nel torto, chi vuole a tutti i costi impedirne lo svolgimento è lodato.

“Da Cia pesanti insulti alla gente”, leggo nientemeno che in un titolo di prima pagina su “l’Adige”. E’ falso. Come peraltro ho subito dichiarato sui social, solitamente monitorati con dovizia quando si tratta di dare risalto alle critiche alla maggioranza di governo. La mia risposta, per quanto colorita, è stata rivolta a un singolo provocatore che mi aveva immotivatamente e ...

Leggi Articolo »

“Sportello famiglia” affidato dal 2006 alla stessa associazione: 1 milione e mezzo di euro per attività che potrebbe svolgere la Provincia.

Il Forum delle Associazioni familiari del Trentino è un’Associazione di secondo livello che, fin dal 2006 senza soluzione di continuità e con ripetuti affidamenti diretti, gestisce l’attività di “Sportello famiglia” per conto della Provincia Autonoma di Trento. Solo l’ultimo affidamento, in scadenza il prossimo 31 dicembre 2018, è stato preceduto da un sondaggio per mettere in concorrenza più soggetti. Il ...

Leggi Articolo »

Consulenze esterne per aggiornare una legge: è questa la valorizzazione del personale interno auspicata dalla Giunta?

Lascia molto perplessi il fatto che la Giunta provinciale in data 12 marzo 2018 abbia deliberato (delibera n. 383) la spesa di 40 mila Euro per l’ennesima consulenza, sul tema “Approfondimento ed eventuale revisione/aggiornamento della LP 32/1990: interventi provinciali per il ripristino e la valorizzazione ambientale delle convenzioni con i soggetti affidatari. (assenso Direzione Generale pro. 010088 dd. 19/02/2018)” a ...

Leggi Articolo »

Trentino: la Svizzera del giornalismo?

Recentemente la stampa ha divulgato alcune cifre riguardanti l’Ufficio Stampa della Provincia, leggendo le quali viene spontaneo porsi alcune domande. Senza contare la Segreteria, l’Ufficio Stampa ha in carico 9 giornalisti (almeno gli ultimi due, assunti in deroga al blocco del turn over e senza concorso). Senza voler fare i conti in tasca ad alcuno, leggo sulla stampa che il ...

Leggi Articolo »

Pubblicità per il trilinguismo nei cinema trentini… qual è il senso?

In questi giorni chi si reca nelle sale cinematografiche del Trentino è costretto a seguire, nell’usuale spazio pubblicitario che precede la proiezione cinematografica, uno spot che promuove il trilinguismo. Nel buio della sala parte la musica di sottofondo nostalgica. Un bambino in calzini passeggia per il soggiorno e arriva davanti ad un alta scaffalatura. Vorrebbe raggiungere l’anta più alta dell’armadio, ...

Leggi Articolo »

Quanto ci costa difendere la Provincia e le sue Agenzie?

Spese e ancora spese per far fronte a consulenze, sono una costante in crescendo della politica provinciale e delle sue Agenzie. Stipendiare professionisti esterni sembra ormai essere diventato lo sport più praticato da chi invece dovrebbe promuovere e valorizzare le risorse interne alla Pubblica Amministrazione. La sensazione è che, attraverso molte di queste consulenze, alcuni politici e rappresentanti di Agenzie ...

Leggi Articolo »

Scuola per gli sport invernali al Passo del Tonale abbandonata a sé stessa: quanto ci costa?

Sulla base di segnalazioni dei cittadini ho avuto modo di recarmi al Passo del Tonale per registrare una situazione di spreco e degrado di una grande struttura ormai abbandonata da anni. Mi sono imbattuto in uno “spettacolo” decisamente più sconcertante di quanto preventivato, che mi ha portato doverosamente alla predisposizione della presente interrogazione. Ho potuto verificare sul posto, predisponendo una ...

Leggi Articolo »