Tag Archivi: psichiatria

Psichiatria di Arco, Cia (FdI): “Allarmanti criticità ripetutamente segnalate, attendono risposte significative con azioni concrete”

Nella giornata di ieri ho presentato un’interrogazione per gli operatori dell’Unità Operativa di Psichiatria dell’Alto Garda i quali hanno chiesto supporto ai vertici di APSS per affrontare il malessere organizzativo che stanno vivendo ormai da parecchi anni. La pandemia da Covid-19 ha ulteriormente peggiorato una situazione di grave difficoltà diffusa a tutti i livelli derivante da forti criticità organizzative e ...

Leggi Articolo »

Accreditamento di Villa San Pietro ad Arco (TN), Cia: “Soddisfazione per la decisione della Giunta provinciale”.

E’ con grande soddisfazione che si apprende della decisione della Giunta provinciale di aggiungere ulteriori 16 posti letto ai 20 già accreditati alla struttura di Villa San Pietro ad Arco. Negli ultimi anni più volte avevo chiesto alla precedente amministrazione provinciale di attivarsi per la messa in rete di Villa San Pietro con le realtà di cura e riabilitazione psichiatrica ...

Leggi Articolo »

Pazienti con fragilità psichiatriche migrano per curarsi: a quando la convenzione per le cure in Trentino?

Vista la presenza nel territorio della Provincia di Trento di “Villa San Pietro” sita ad Arco, convenzionata con l’Alto Adige e con la Regione Veneto, ma non con la Provincia di Trento, non si comprende ancora, dopo la proposta di mozione n. 469 presentata il 23 settembre 2016, come i Trentini siano ancora esclusi da tale opportunità. Forse non sono ...

Leggi Articolo »

Villa San Pietro, valida opportunità per i pazienti psichiatrici: la Provincia ascolti il territorio

Vorrei portare all’attenzione dell’Amministrazione Provinciale la presenza nel territorio dell’Alto Garda della residenza di riabilitazione psichiatrica “Villa San Pietro”, sita ad Arco di Trento. Sono venuto a conoscenza di questa risorsa attraverso alcuni cittadini del territorio, che hanno sì preso contatti con “Villa San Pietro” per trovare sollievo e risposte ai loro bisogni, ma si sono sentiti dire che la ...

Leggi Articolo »

Psichiatria ad Ala… coincidenze sulle figure di supervisione e dubbi sull’utilità di una nuova struttura

La risposta all’interrogazione 2832 del 15 marzo 2016 da parte dell’Assessore Luca Zeni al punto 2 evidenzia che per due servizi la Cooperativa Gruppo 78 ha scelto di avvalersi della collaborazione dell’associazione “Ruolo Terapeutico” di Trento e più precisamente della persona di Alberto Pacher per una attività di supervisione. La Cooperativa Gruppo 78 gestisce la Comunità Terapeutica Riabilitativa di Ala ...

Leggi Articolo »

Spostamento del Centro terapeutico di Ala, dubbi e perplessità nella psichiatria trentina

Il Centro Terapeutico residenziale di Ala è una struttura residenziale riabilitativa psichiatrica collocata all’interno del Presidio Ospedaliero di Ala. Esso fa capo all’UO di Psichiatria della Vallagarina – Distretto Centro-Sud. La struttura è gestita in collaborazione con la Cooperativa Gruppo 78 di Volano, affiliata a Consolida. Nei prossimi mesi sarà probabilmente avviata la ristrutturazione dell’ospedale di Ala che dovrà prevedere, ...

Leggi Articolo »

Dialisi e psichiatria vittime del fuoco “amico” di Azienda Sanitaria e Assessorato

Nel dibattito scatenato dalla riorganizzazione dei servizi ospedalieri operata dalla Provincia e dall’Azienda Sanitaria a seguito dell’entrata in vigore delle norme sui riposi dei professionisti, c’è qualcuno che si arrampica sugli specchi non volendo guardare in faccia la realtà. Invece, la realtà va registrata nella sua oggettività. A tale proposito, va sottolineato con chiarezza che i problemi non riguardano solo ...

Leggi Articolo »

Pazienti dell’ospedale psichiatrico di Pergine come in un “acquario”

Con delibera n. 393 del 16 marzo 2015, la Giunta Provinciale approvava gli interventi per la realizzazione del programma di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, in attuazione delle direttive e delle linee d’indirizzo stabilite dalle norme dello Stato. Con tale atto veniva demandata all’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari “la realizzazione dei programmi di intervento terapeutico riabilitativi per le persone ...

Leggi Articolo »