Gli ultimi dati sulla situazione dell’accoglienza in Trentino sono stati forniti in Consiglio provinciale dal Vicepresidente Mario Tonina non più di un paio di settimane fa. A fine marzo il totale delle persone accolte è di 1.183. Di questi, 680 sono richiedenti protezione internazionale e 503 coloro che richiedono la protezione temporanea poiché in fuga dall’Ucraina. Sono 60 i minori ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: richiedenti asilo
Richiedenti asilo a Dolomiti Energia: caporalato istituzionalizzato promosso dalla Provincia?
In forza a Dolomiti Energia per un affiancamento, dalle 9 alle 12, agli operatori della raccolta rifiuti e lo spazzamento strade, secondo una voce accreditata, su richiesta della Provincia da lunedì prossimo verranno “assunti” 34 richiedenti asilo, per un compenso netto di 150 euro mensili, oltre alla scontata copertura delle spese di vitto e alloggio. Una operazione travestita da integrazione ...
Leggi Articolo »Stupro richiedenti asilo, Cia (AGIRE): Provincia incauta ed irresponsabile, questa accoglienza “senza prospettive”.
Non ci sono parole per descrivere il nostro disappunto in merito ai fatti avvenuti poche settimane fa: tre nigeriani, richiedenti asilo e giovanissimi, hanno stuprato, rapinato e minacciato una loro connazionale in visita nella nostra Provincia (e non è la prima volta che in Italia accadono indecenze di questo tipo); successivamente il Governatore Ugo Rossi e l’Assessore alle politiche sociali ...
Leggi Articolo »Richiedenti asilo: “mercato nero” con i farmaci, pagati a da Cinformi?
Le regole chiare sulle quali poggia l’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo approvate in Giunta nella seduta del 20 gennaio 2017, mostrano fin da subito la loro mancanza di visione, una incompleta aderenza alla realtà della situazione vera dei richiedenti asilo e la pochezza culturale della tanto sbandierata solidarietà del centro sinistra. A fronte di un decalogo di violazioni ...
Leggi Articolo »L’accoglienza trentina finisce all'”Hotel Sotto il Ponte” di Ravina
Un altro “non luogo” che si può trovare a pochi passi dalla città, scendendo al di là dell’Adige sotto un ponte autostradale all’altezza del CRM di Ravina, si raggiunge con una passeggiata da incubo. L’aspetto squallido che l’inverno contribuisce a intristire, del sentiero tra le sterpaglie e i rovi, ci fa imbattere in oggetti abbandonati di ogni sorta, lo specchietto ...
Leggi Articolo »Profughi in Trentino: raggiunto il limite oltre il quale la Provincia deve tutelarsi
E’ di queste ultime settimane la notizia del concordato aumento del numero massimo di richiedenti asilo che la Provincia Autonoma di Trento ha accettato di accogliere sul proprio territorio. Siamo passati da 520 unità a 727 per giungere poi a 810, limite attualmente in essere. Il neo Assessore competente Luca Zeni ha però tenuto a sottolineare in costanza di insediamento ...
Leggi Articolo »