Tag Archivi: Rifiuti

Inceneritore ai Lavini di Rovereto, Cia (FdI): “Quali analisi sono state effettuate dalla Provincia?”

Nelle ultime settimane, sulla stampa e in incontri tematici, si sono andate a evidenziare le tematiche relative alla chiusura del “ciclo dei rifiuti” e alla collocazione di un eventuale impianto termico termico nella Provincia. Rovereto è coinvolta strategicamente da questa problematica e il Circolo territoriale cittadino di Fratelli d’Italia intende esprimere il proprio pensiero al riguardo. Infatti, si è predisposto, ...

Leggi Articolo »

Rifiuti, Cia (FdI): “La Provincia promuova campagne di formazione per migliorare la qualità della raccolta differenziata”

Premesso che, alla luce dei sempre più esigui spazi garantiti dalle discariche presenti sul territorio provinciale si rende necessario individuare una serie di soluzioni urgenti per chiudere il “ciclo dei rifiuti” in Trentino, in particolare del “secco residuo” (la parte non differenziabile destinata alla discarica) e dei rifiuti ingombranti. Negli scorsi mesi, si sono succedute molteplici notizie in merito alla ...

Leggi Articolo »

Emergenza rifiuti, Cia (FdI): “Occorre uniformare i colori scelti per i rifiuti e i cassonetti su tutto il territorio provinciale”

Considerato che, molti di noi e più volte si saranno dovuti confrontare con le diverse regole che vigono in Trentino in materia di raccolta differenziata. Si trtta di uno scenario estremamente variegato e articolato, spesso causa di errori e confusione: tra le differenti modalità di raccolta (da quella stradale a quella domiciliare) e soprattutto l’ampio spettro di colori scelti per ...

Leggi Articolo »

Termo-ossidatore di Pergine, Gruppo consiliare Fratelli d’Italia “Serve una comunicazione più rassicurante per rispondere alle preoccupazioni dei cittadini”

Prosegue la querelle relativa alla realizzazione dell’impianto di termo-ossidazione dei rifiuti che dovrà essere realizzato a Pergine Valsugana, in Viale dell’Industria. È il comitato “SOSteniamo Pergine” a segnare l’ultimo atto di questa vicenda il quale, come già riportato sulla stampa locale qualche giorno fa, ha presentato un’istanza di annullamento della delibera della Giunta provinciale con la quale è stata autorizzata ...

Leggi Articolo »

Cia (FdI): “La vera transizione ecologica non passa dalla COP26 ma dai nostri comportamenti quotidiani”

La conferenza sul clima di Glasgow non ha centrato l’obiettivo. Il motivo è tanto semplice quanto banale: nell’ambito del diritto internazionale è risaputo il pressoché nullo potere coercitivo degli accordi fra Stati, ovvero fra pari, in assenza di un organo giudiziario superiore realmente vincolante. In tale contesto, molto spesso le relazioni internazionali si rivelano un semplice “gioco” di geopolitica che ...

Leggi Articolo »

Riapertura discarica Monclassico, Cia (FdI): “Il Patt poco credibile, negli anni non è stato capace di approntare una soluzione di lungo periodo”

Nella giornata di lunedì, lo stato maggiore del Partito autonomista trentino tirolese si è recato all’esterno della discarica di Monclassico per manifestare contro la riapertura della stessa in attesa dell’approntamento del catino Nord a Ischia Podetti. Sorprendono le parole del Segretario di Partito Simone Marchiori che afferma che in una terra autonoma “Non si può improvvisare”, oppure quelle del Consigliere ...

Leggi Articolo »

Riapertura discariche Monclassico e Imèr, Cia (FdI): “Sulla gestione dei rifiuti serve un reale cambio di passo”

La gestione dei rifiuti in Provincia è critica e la riapertura delle discariche di Monclassico e Imèr, in attesa dell’approntamento del catino Nord a Ischia Podetti, non rappresenta certo una soluzione di lungo periodo, ma al massimo un palliativo. E’ evidente che chi ha governato la Provincia perlomeno negli ultimi 20 anni ha continuato a procrastinare il problema, fuggendo dalla ...

Leggi Articolo »

Ambiente e inquinamento da plastiche: una legge per evitare la dispersione sul territorio trentino di palloncini e altri dispositivi.

Ogni anno vengono generati in Europa circa 25,8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica, di cui meno del 30% sono raccolti a fini di riciclaggio. Grandissime quantità di rifiuti di plastica si disperdono nell’ambiente, causando ingenti danni economici e ambientali. E’ infatti noto che, oltre a danneggiare l’ambiente, i rifiuti abbandonati  finiscono per provocare danni economici ad attività come ...

Leggi Articolo »

Olio usato: iniziative per una migliore raccolta.

Nei CRM sul territorio provinciale vengono raccolti quei rifiuti urbani che normalmente non possono essere conferiti nei tradizionali cassonetti. Tra le categorie di rifiuti differenziati che possono essere conferite, si trovano anche i cosiddetti oli esausti. La raccolta degli oli usati in Trentino, compresi quelli di tipo alimentare, è in crescita costante dal 2004, grazie anche alla crescente sensibilità della ...

Leggi Articolo »

Tariffa rifiuti e applicazione dell’IVA: ​rimane la confusione, confermata dalla Provincia.

E’ arrivata la risposta all’interrogazione del consigliere ​provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) che chiedeva se la Giunta provinciale non ritenesse di sollecitare il Governo nazionale affinché siano finalmente emanate delle direttive ufficiali chiarificatrici da parte del competente Ministero, in merito all’applicazione dell’Iva sulle tariffe rifiuti e agli obblighi degli enti fornitori di tali servizi. A rispondere è l’Assessore ...

Leggi Articolo »