In un recente passato il bullismo istituzionalizzato degli obblighi derivanti dall’infezione da SARS-CoV-2 ha creato e alimentato divisioni inutili che hanno finito per lacerare ed esasperare le relazioni tra individui. Un’esperienza terribile per tutti che sembrerebbe esaurita, ma che per molti pare non finire mai. Penso ai tanti anziani ospiti delle Rsa e ai loro familiari ancora oggi sotto scacco ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: RSA
Più infermieri nelle Rsa: proposta di Claudio Cia per rivedere gli attuali parametri.
La domanda di servizi socio-sanitari è in continuo aumento specie per quanto riguarda l’assistenza continuativa. Di fatto l’affermarsi di questi bisogni è sempre più giustificato sia dal progressivo invecchiamento generale della popolazione, con un forte incremento degli over 80 e dei casi didemenza e di Alzheimer, sia dal forte incremento del numero delle famiglie cosiddette mononucleari, con conseguente riduzione delle ...
Leggi Articolo »Riforma del welfare anziani: buoni propositi, ma non calati nella realtà della nostra società.
La legge presentata come “riforma” del welfare anziani, che istituisce lo “spazio argento”, in realtà non è altro che un timido tentativo di creare un’unica regia dei servizi in capo alle Comunità di Valle, per affrontare le problematiche e i bisogni dei tanti anziani che rimangono nel loro domicilio, anzichè ricoverati in Rsa. Anche se in sé la norma non ...
Leggi Articolo »Mostra fotografica sulla vecchiaia, quel cammino che spesso ci spaventa.
La vecchiaia, il trascorrere del tempo, il nostro incedere nello spazio e cambiare aspetto. Il tutto immortalato dal bianco e nero della pellicola, esposto alla curiosità del pubblico e pronto a suscitare in noi molteplici emozioni. E’ allestita presso la Galleria Craffonara di Riva del Garda la mostra fotografica di Francesca Lorenzi “Io, uno di noi”, i cui soggetti sono ...
Leggi Articolo »Civica RSA, la forza lavoro è adeguata?
Per infermieri e O.S.S. è sempre più difficile lavorare negli ospedali, nelle Rsa e sul territorio garantendo qualità all’assistenza prestata e questo non per carenza di formazione e sensibilità verso chi soffre ma perché la politica, nel tentativo di contenere la spesa pubblica, ha imposto alla sanità sacrifici che di fatto si materializzano nel contenimento del numero degli operatori che ...
Leggi Articolo »APSP Civica di Trento in balia dell’assenza di strategia organizzativa?
Sollecitato da alcuni familiari, in data 17 settembre 2013 mi sono recato presso la struttura “Stella del Mattino” di Gardolo ed ho potuto vivere di persona la rabbia del personale per la recente decisione dell’Amministrazione di spostare i due Coordinatori di Nucleo. Il personale è rimasto basito per una decisione priva di ogni logica che getta nel caos l’intera organizzazione ...
Leggi Articolo »Le Albere, se la Pat compra lo faccia per gli anziani
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 27 agosto 2013:
Leggi Articolo »Una RSA nel quartiere “Le Albere”
A seguito del “Piano di miglioramento 2013 – 2015” dell’Assessore Ugo Rossi, nei prossimi tre anni sono previsti tagli per 5 milioni di euro al finanziamento provinciale destinato alle case di riposo. Questo dato si accoda ad altre sforbiciate al mondo del welfare. Quando i tagli vanno a colpire le persone più deboli e le loro famiglie è evidente che, ...
Leggi Articolo »IMU: anziani usati come bancomat!
L’IMU, tassa iniqua perché colpisce sogni e sacrifici di molta gente, momentaneamente “parcheggiata” per la prima casa, non smette di far paura. Infatti, se di per sé è una tassa ingiusta, risulta essere anche crudele quando infierisce sui tanti anziani spesso non autosufficienti che, ricoverati permanentemente in una struttura assistenziale (RSA, ecc…), si ritrovano la loro “vera” prima casa tassata ...
Leggi Articolo »Deterioramento dell’assistenza nelle Rsa causa ferie
Signor Direttore, durante l’estate si parla molto del “problema anziani”, nulla però si dice del deterioramento dell’assistenza nelle Rsa causa ferie (eppure ci sono tutti gli anni), che aggrava una situazione già di per sé critica. L’assistenza in queste strutture risulta normalmente impegnativa perchè in esse sono ospitate persone affette da patologie che possono essere organiche, degenerative e psichiatriche e ...
Leggi Articolo »