Tag Archivi: Russia

Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Rischiamo di appiattirci sulla politica militare degli Stati Uniti”

Da convinto atlantista ho paura che con il tempo si stia passando dallo schierarci al fianco dell’Ucraina per dar voce alle sue legittime rivendicazioni, all’appiattirci sulla politica militare USA che pare scommettere sul fatto che Mosca non ricorrerà mai all’arma nucleare. Politica che sembra sempre più finalizzata all’egemonia, ad assoggettare e creare un mondo unipolare in cui gli Stati Uniti ...

Leggi Articolo »

Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Un conflitto con più finalità economiche, che la difesa di nobili e condivisibili principi”

Nei giorni scorsi il generale Jack Keane, ex capo di stato maggiore Usa, in diretta su Fox News ha dichiarato che «Per soli 66 miliardi di dollari, abbiamo trascinato l’Ucraina in una guerra con la Russia». Miliardi messi in campo a partire da febbraio di quest’anno e definiti dallo stesso generale come “investimenti“. E, sempre secondo il generale, si sono ...

Leggi Articolo »

Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Gli aumenti del gas causati dalla speculazione”

È bene che si sappia che il prezzo del gas che paghiamo tutti noi in Europa non è deciso fuori dai suoi confini, da chi lo estrae. La maggior parte dei contratti di fornitura sono stati firmati prima dell’attuale crisi geopolitica e hanno una validità di lungo termine, per cui il costo d’acquisto è stato fissato da tempo. Quindi il ...

Leggi Articolo »

Aumenti bollette, Cia (FdI): “Stop alla speculazione, altrimenti ogni iniziativa politica servirà solo ad allungare l’agonia del Paese”

Per decenni la politica occidentale ha destabilizzato, anche con operazioni militari, i Paesi mediorientali produttori di idrocarburi con la certezza che questo non avrebbe avuto contraccolpi devastanti per la propria economia. Essa infatti poteva contare sugli idrocarburi dei diversi Paesi dell’est e dell’Asia, sicura di poter attingere lì quanto le era necessario per garantire la continuità di tutte le attività ...

Leggi Articolo »

Guerra in Ucraina, Cia (FdI): “Ricercare la pace per evitare il disastro”

Secondo il quotidiano tedesco Bild: “Non ci sono abbastanza navi cisterna GNL nel mondo (ad oggi ne sono disponibili circa 500, già coinvolte in contratti a lungo termine in altre Regioni) perché la Germania possa sostituire il gasdotto russo“. Da qui una crescente paura tra gli esperti che la Germania possa affrontare una gigantesca crisi del gas in inverno. Già ...

Leggi Articolo »

Guerra in Ucraina, Cia (FdI): “Manca una vera iniziativa politica in grado di porre fine a questa follia”

Egregio Direttore, dobbiamo essere onesti: anche noi stiamo partecipando a questa guerra. Lo stiamo facendo, a modo nostro, con l’invio di armi sempre più letali all’Ucraina. Siamo ipocriti quando neghiamo a noi stessi di non partecipare a questo conflitto e di non essere corresponsabili, laddove invece continuiamo ad armare chi spara. Siamo parte attiva in una guerra spaventosa, che sta creando ...

Leggi Articolo »

Dare armi all’Ucraina non porterà alla pace

Egr. Direttore, su “L’Adige” dell’11 aprile è stata pubblicata la risposta ad una mia lettera da parte dell’amico Sen. Renzo Gubert a cui desidero rispondere per effettuare alcune specifiche. Meraviglia molto che il Senatore, e come lui molti cristiani, sembri non comprendere i continui appelli del Papa (a volte censurati dalle grandi testate giornalistiche e dai telegiornali) affinché si trovi ...

Leggi Articolo »

Guerra in Ucraina, Cia (FdI): “Nessun fuoco si spegne con la benzina”

Il più grande crimine di guerra è iniziare una guerra, ma non è da meno agire per impedire che questa finisca. Putin sarà anche un macellaio, ma se c’è un macellaio c’è anche chi la carne da macello non la fa certo mancare in questo tragico conflitto. La mia impressione è che a non volere che questa guerra finisca ora siano ...

Leggi Articolo »

Guerra Ucraina, Cia (FdI): “Disumane le esclusioni degli atleti paralimpici russi e bielorussi”

Lontano dai campi di battaglia, la guerra è vissuta come una partita tra filoccidentali e i filorussi dove non mancano i colpi bassi, inaspettati, come quello di escludere gli atleti paralimpici russi e bielorussi dai Giochi di Pechino 2022. Atleti che con grandissimi sacrifici si erano allenati per anni condizionati da importanti disabilità. Sono stati accreditati, hanno potuto vedere gli impianti sportivi ...

Leggi Articolo »

Crollo dell’export verso la Russia, gli effetti dell’embargo russo sui prodotti trentini

Dal 2014, la politica estera russa continua ad essere caratterizzata dalla crisi ucraina, con l’annessione il 18 marzo 2014 della penisola di Crimea. L’Unione Europea e gli USA hanno quindi adottato una serie di sanzioni sia contro il Paese, sia nei confronti di personalità, enti ed imprese russe. A tali sanzioni, la Russia ha risposto con l’adozione di misure restrittive ...

Leggi Articolo »