La reputazione della Cooperazione è compromessa da tempo, precisamente da quando ha scelto di rendersi funzionale alle pretese della politica che l’ha ridotta a sportello di collocamento, a cui si rivolgevano i politici che contano per far assumere i loro tanti raccomandati che per nessun motivo dovevano essere poi licenziati. Non dunque l’efficienza o le competenze hanno determinato il fabbisogno ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Sait
Referendum sui licenziamenti Sait: una roulette russa che decreta il fallimento di politica e sindacati.
Sono profondamente turbato dalla vicenda del referendum, che ha decretato il licenziamento di 80 lavoratori Sait (“esuberi” vengono ormai ormai freddamente chiamanti), con la ricollocazione entro due anni di 20 licenziati in altre cooperative. Al di là della tragedia delle 60 persone che resteranno per strada, è semplicemente da criminali l’idea di usare un referendum per avallare i licenziamenti della ...
Leggi Articolo »SAIT: la Provincia tagli i ponti con chi adotta la “politica dello scarto”
Occupati del SAIT ulteriormente vessati dall’ansia e dal timore per il futuro delle loro famiglie e di loro stessi, vedendosi confinati nell’impotenza di fronte alla ormai certa conclusione del rapporto di lavoro con questa azienda. È ormai chiaro a tutti che il SAIT ha sposato la politica dello scarto, dove persone e professionalità non vengono considerate come risorse, ma costi ...
Leggi Articolo »Madri e disabili vittime della “politica dello scarto” al SAIT?
Riprendendo la grave difficoltà in cui versano gli occupati del Sait si intende rimarcare, a nome delle fasce sociali più fragili (diversamente abili e mamme) come queste siano ulteriormente vessate di ansia, timore per il futuro delle loro famiglie e di loro stesse, che si vedono confinate nell’impotenza per fronteggiare gli imprevisti e repentini cambiamenti nei loro rapporti di lavoro ...
Leggi Articolo »Sait licenzia 130 dipendenti per sostituirli con altri a minore costo?
A fronte della comunicazione dei vertici Sait relativa agli esuberi di 130 dipendenti si apprende da una nota, relativa all’assemblea tenutasi venerdì 10 febbraio 2017 tra i lavoratori e i rappresentanti dei tre sindacati di base, che nelle ultime settimane lo stesso Sait avrebbe assunto nuovi dipendenti: nello specifico tre persone, due delle quali provenienti dal gruppo Poli e una ...
Leggi Articolo »Esuberi SAIT: si faccia rientrare il lavoro esternalizzato
Ho già presentato una interrogazione a risposta scritta il 10 novembre scorso in seguito all’annuncio del presidente del Sait, Renato Dalpalù, e del direttore, Luca Picciarelli, dei preventivati 130 esuberi risultanti dall’approvazione del piano di “ristrutturazione aziendale” da parte del CdA. Rimango in argomento in seguito al disvelarsi delle “strategie aziendali” adottate per far fronte alla crisi che continuiamo a leggere ...
Leggi Articolo »130 esuberi tra i dipendenti Sait: ma nel mondo della cooperazione non c’è mai un responsabile.
130 è il numero degli esuberi annunciati dal presidente del Sait Renato Dalpalù e dal direttore Luca Picciarelli, in seguito all’approvazione del piano di “ristrutturazione aziendale” da parte del CdA. 130 dipendenti sui 400 che lavorano nella sede centrale, un taglio quindi superiore al 30%, tutti impiegati e magazzinieri. Un vero e proprio “tributo in esseri umani” che la presidenza ...
Leggi Articolo »SAIT, progressiva riduzione del personale e aumento del carico di lavoro per gli addetti?
Presso più punti vendita SAIT in più zone del Trentino ed in specie nei maggiori centri urbani si riscontra una condizione di forte disagio del personale in servizio a causa della progressiva riduzione di organico derivante da pensionamenti, e non integrato con nuove assunzioni. Questo origina una situazione critica, poiché la condizione di sotto organico determina un carico di lavoro ...
Leggi Articolo »