Tag Archivi: scuola

Centro Culturale S. Chiara, Cia (FdI): “Si riconsiderino al ribasso le tariffe di utilizzo dell’Auditorium di via S. Croce per le scuole di ogni ordine e grado”

Premesso che, il Centro Servizi Culturali S. Chiara è un Ente pubblico economico e strumentale della Provincia autonoma di Trento, istituito con la l.p. n. 37 del 1988 e disciplinato dalla l.p. 3 ottobre 2007, n. 15 (l.p. sulle attività culturali) nonché dal Decreto del Presidente della Provincia 31 dicembre 2008, n. 54-2 Leg. “Regolamento di organizzazione e funzionamento del ...

Leggi Articolo »

Mozione sfiducia Bisesti, Cia (FdI): “Sinistra trentina eterodiretta dalla galassia LGBTQ+. La loro ideologia squalificata dal dibattito politico”

Siamo al paradosso: il guru che detta la linea politica ai Consiglieri provinciali di sinistra è nondimeno che la galassia LGBTQ+ (al quale si possono aggiungere una pletora di altre lettere dell’alfabeto a seconda dei desiderata). La sinistra operaia, oggi salottiera, chiede le dimissioni dell’Assessore Bisesti perché, a loro dire, “un Assessore all’Istruzione non può permettersi di appoggiare idee e ...

Leggi Articolo »

Ddl libertà educativa, Cia (FdI): “Obiettivo è riconoscere e difendere diritto dei genitori di decidere sui percorsi formativi dei figli”

«Il Ddl sulla libertà educativa promosso dai consiglieri provinciali Cia, Guglielmi, Ambrosi e Rossato è un atto di civiltà e coraggio. Oggi è fondamentale contrastare il gender, la fluidità di genere e la Carriera Alias nelle scuole perché si tratta di teorie anti-scientifiche pericolose, che mettono a repentaglio l’educazione, la crescita e la salute psico-fisica dei nostri figli e nipoti. ...

Leggi Articolo »

CFP di Ossana, Cia (FdI): “L’intervento di ampliamento prevede la realizzazione di un convitto per studenti?”

L’ attività del Centro di Formazione Professionale (CFP) di Osanna si intreccia fortemente allo sviluppo economico, turistico, enogastronomici e territoriale delle Valli del Noce. Attualmente presso tale istituto si possono conseguire, con un percorso triennale, le qualifiche di Operatore di Cucina e Operatore dei Servizi di sala e bar. Oltre a ciò, dal 2010, si è aggiunto il quarto anno ...

Leggi Articolo »

Scuole paritarie, Cia (FdI): “Approvata la mia proposta che punta a riconoscere un aumento degli stipendi degli insegnanti”

Nella giornata di oggi il Consiglio provinciale di Trento ha approvato un mio Ordine del giorno che ha attirato l’attenzione della Giunta sulla situazione contrattuale del personale della scuola paritaria trentina. La mia proposta è partita da una verifica che mi ha permesso di constatare che le scuole trentine, nella loro giusta autonomia, applicano due contratti: Agidae e Aninsei, con ...

Leggi Articolo »

Stop Ddl Zan, Cia (FdI): “Grazie a FdI e Lega fermato un provvedimento che vuole sdoganare l’ideologia gender e le lobby LGBTQ+ nelle scuole”

Nella giornata di oggi, il Senato della Repubblica italiana – a scrutinio segreto – ha votato a favore della proposta di Fratelli d’Italia e Lega sul ddl Zan per evitare l’esame degli articoli e degli emendamenti e andare direttamente verso il voto finale del testo (hanno votato a favore 154 senatori, 131 i contrari e 2 gli astenuti). Questo intervento, ...

Leggi Articolo »

Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Attuato il mio Ordine del Giorno. Ora la contrattazione per il reintegro degli esclusi”

Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedono come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza veniva richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...

Leggi Articolo »

Green pass per i genitori nelle scuole – Gruppo Consiliare FdI: “Spostare l’obbligo al 14: un atto di buonsenso e sensibilità”

La tempistica con cui il Governo ha introdotto l’obbligo del green pass anche per i genitori degli studenti che accompagnano i figli a scuola è quantomeno inopportuna. Lunedì 13 per migliaia di alunni trentini suonerà la campanella per la prima volta in questo nuovo anno scolastico. Il primo giorno di scuola ha sempre un sapore speciale, chiunque di noi ricorda ...

Leggi Articolo »

Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Sindacati ipocriti. Subito la contrattazione per il reintegro degli esclusi”

Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedevano come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza era richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...

Leggi Articolo »

Polemica CGIL sulle scuole private cattoliche. Claudio Cia: “Dal sindacato furore ideologico a danno dei lavoratori”.

Sono rimasto molto impressionato dalla lettera del docente precario firmato D.V. apparsa su “La Voce del Trentino” in cui viene riportato il suo sfogo seguito alla sua esperienza con la CGIL del Trentino e, più in particolare, con il sig. Giorgio Nicoletti (rappresentante per il settore scolastico). Secondo quanto scritto nella lettera, che invito i cittadini trentini a leggere, emerge ...

Leggi Articolo »