Di recente sono stati impiegati 200 mila euro per lavori che hanno interessato la scuola di Pietramurata. Evidentemente non erano sufficienti se si considera che all’apertura del plesso scolastico non risultano eseguiti basilari lavori di messa in sicurezza dei piccoli scolari che lo frequentano. Nello specifico, l’ingresso principale della scuola si affaccia su un ballatoio senza protezioni per i bambini ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: scuola
Disturbi dell’apprendimento (DSA): concessione automatica dell’indennità di frequenza
La dislessia, disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA), consiste in una particolare difficoltà nelle abilità scolastiche, ossia nel leggere, scrivere e nei calcoli. La difficoltà di lettura può essere più o meno grave e solitamente si accompagna a problemi nella scrittura e nel calcolo: disortografia, disgrafia, discalculia. La dislessia non comporta un deficit di intelligenza, neurologico o sensoriale, anzi un bambino dislessico ...
Leggi Articolo »Digitalizzazione dell’istruzione: avviamento all’utilizzo degli e-book nelle scuole di ogni ordine e grado
In ambito scolastico si rileva che le nuove generazioni di “nativi digitali” crescono e imparano in una scuola per tanti aspetti ferma al passato, arenata su strumenti pedagogici spesso superati. Sebbene vi siano progressive aperture, si vedano i libretti digitali, il registro elettronico e la sperimentazione con le lavagne interattive, c’è ancora molto che può essere accolto, sia per incrementare i livelli di apprendimento, ...
Leggi Articolo »Scuole paritarie, perchè non sono un corpo estraneo al sistema scolastico e non tolgono risorse a quelle statali
Considerato che viviamo in un tempo nel quale un rappresentante sindacale (Uil) ed un esponente politico (M5S) hanno un’idea ancora scorretta sulla scuola paritaria, sembra necessario portare all’opinione pubblica alcuni dati reali, utili a restituire verità ad un dibattito che sembra aver imboccato una strada esclusivamente ideologica. Chi ancora oggi parla di “scuola privata” e non di scuola paritaria, non ...
Leggi Articolo »Divise a scuola, scoppia la polemica…
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 14 giugno 2016: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 15 giugno 2016:
Leggi Articolo »Claudio Cia risponde alla dirigente Pasini che aveva “bocciato” le divise scolastiche
La presidente dell’Associazione nazionale dei dirigenti di Trento, Alessandra Pasini, ha “bocciato” a mezzo stampa l’ordine del giorno che ho presentato sulle cosiddette divise scolastiche, più propriamente per la possibilità che le singole scuole adottino un abbigliamento uniforme d’istituto. Non c’è da stupirsi, il tema ha sempre generato ampi dibattiti tra favorevoli e contrari, ognuno con la sua fetta di ...
Leggi Articolo »Promozione di grembiuli e divise nelle scuole di ogni ordine e grado
L’adozione della divisa o del semplice e tradizionale grembiule, va vista nel suo aspetto positivo di abbigliamento pratico, stimolante lo spirito di coesione e di gruppo, una preziosa occasione per azzerare le disuguaglianze tra gli studenti ed eliminare i giudizi che passano attraverso le apparenze. A scuola (come sul luogo di lavoro) bisogna mantenere un certo decoro se non altro ...
Leggi Articolo »Legge sulla scuola, record di emendamenti
Oltre 7000 emendamenti depositati stamattina dal gruppo di consiglieri di minoranza Bezzi, Bottamedi, Cia e Fugatti. Ne avevano annunciati oltre 3000 ed hanno decisamente mantenuto la promessa. Emendamenti volti a ottenere miglioramenti al testo di legge, eliminando alcuni passaggi ritenuti una carta carbone della “Buona scuola” di Renzi, non rispettosi delle nostre competenze autonome e non aderenti al contesto scolastico ...
Leggi Articolo »Buona scuola, 3 mila emendamenti annunciati dalle minoranze
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 26 maggio 2016: L’articolo sul quotidiano “Corriere del Trentino” del 21 maggio 2016: Le foto della manifestazione del 20 maggio 2016, davanti al palazzo della Provincia:
Leggi Articolo »Scuola di Strigno: si completino i lavori di ristrutturazione della palestra, lasciata al degrado
La scuola media “O. Brentari” di Strigno è sede dell’istituto Comprensivo che copre il bacino d’utenza dei comuni di Strigno, Bieno, Ivano Fracena, Ospedaletto, Samone, Scurelle, Spera, Villa Agnedo, per un totale di circa 220 ragazzi. Nel corso del 2010 viene definita la ristrutturazione del complesso scolastico, prevedendo un impegno finanziario di oltre 3,2 milioni di euro, con l’obiettivo di ...
Leggi Articolo »