Il Consiglio provinciale ha approvato l’ordine del giorno collegato alla legge di assestamento di bilancio presentato dal consigliere provinciale di AGIRE, Claudio Cia, per far sì che la Provincia Autonoma di Trento finanzi i lavori di manutenzione straordinaria del Santuario della Madonna dell’Aiuto di Segonzano, in particolare con con priorità al tetto. Già lo scorso anno, in una interrogazione a ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Segonzano
Valle di Cembra nella lista dei siti patrimonio dell’umanità UNESCO.
Le piramidi di Segonzano costituiscono senza ombra di dubbio uno dei più singolari patrimoni ambientali del Trentino. E’ un fenomeno geologico unico in tutto il Trentino: colonne alte fino a 20 metri, disposte in fila a “canna d’organo”, sovrastate nella maggior parte dei casi da una grossa pietra di porfido. Tale attrazione turistica richiama studiosi e appassionati da tutto il ...
Leggi Articolo »Rossi minaccia querele. Solidarietà al Sindaco di Segonzano!
Esprimo la mia solidarietà al sindaco di Segonzano, Pierangelo Villaci, minacciato di querela dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, per aver detto pubblicamente e coraggiosamente quello che tanti in Trentino pensano ma non dicono, cioè che ai “sindaci che danno fastidio vengono revocati i contributi o bloccati i progetti”. La reazione del governatore provinciale ci pare, lo diciamo sommessamente, un tantino ...
Leggi Articolo »Le piramidi di Segonzano nel patrimonio Unesco
Articolo sul quotidiano “l’Adige” del 27 luglio 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 26 luglio 2015 Articolo sul quotidiano “l’Adige” del 6 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 6 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “l’Adige” dell’ 11 agosto 2015 Articolo sul quotidiano “Trentino” del 12 agosto 2015
Leggi Articolo »Piramidi di Segonzano, un bene da difendere e tutelare: diventino patrimonio dell’umanità UNESCO
Le piramidi di Segonzano costituiscono senza ombra di dubbio uno dei patrimoni ambientali del Trentino. Queste formazioni geologiche, tanto maestose quanto delicate, sono il risultato della continua azione di erosione delle acque sul terreno in un deposito morenico, lasciato dalle lingue dei ghiacciai in epoca quaternaria. Il parco delle piramidi è stato interessato più volte da lavori di sistemazione. Il ...
Leggi Articolo »Segonzano, interrogazione più utile al Sindaco che a me…
In merito all’articolo di domenica 15 marzo riguardante la risposta del Sindaco di Segonzano alla mia interrogazione (rivolta alla Provincia…) sullo stato del sentiero delle piramidi di terra, apprendo che il sindaco “non l’avrebbe digerita”, salvo però confermare le tesi proposte nell’interrogazione. I lavori di sistemazione del percorso vanno avanti da tempo e infatti l’amministrazione comunale ha sollecitato la conclusione ...
Leggi Articolo »Piramidi di Segonzano – risposta alle lettere sui quotidiani
In riferimento all’intervento del dott. Pierangelo Villaci, farmacista di Segonzano (l’Adige, 4 marzo, pag. 47), è necessaria una mia precisazione, poiché il mio pensiero riguardo alle Piramidi e alla loro attrattività turistica è stato, evidentemente e certamente in buona fede, equivocato. Le mie considerazioni, tradotte anche in un’interrogazione alla Giunta provinciale (vai all’interrogazione), partono dalla convinzione che le Piramidi siano ...
Leggi Articolo »Piramidi, un percorso a ostacoli, cartelli sbiaditi e punti pericolosi
Piramidi di Segonzano, un patrimonio naturale non valorizzato
Le piramidi di Segonzano costituiscono senza ombra di dubbio uno dei patrimoni ambientali del Trentino. Queste formazioni geologiche, tanto maestose quanto delicate, sono il risultato della continua azione di erosione delle acque sul terreno in un deposito morenico, lasciato dalle lingue dei ghiacciai in epoca quaternaria. Queste particolarità della natura sono visitabili tutto l’anno grazie ad un sentiero che, a ...
Leggi Articolo »