Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, accettando l’invito al Congresso della CGIL, ha dimostrato intelligenza e abilità politica. Non si è fatta mancare il coraggio e il rispetto verso una platea a lei ostile, ha fatto un discorso impeccabile e di alto profilo istituzionale. Tra i contestatori non è mancata purtroppo la presenza del nostro Trentino che, attraverso il segretario ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: sindacati
Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Attuato il mio Ordine del Giorno. Ora la contrattazione per il reintegro degli esclusi”
Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedono come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza veniva richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...
Leggi Articolo »Bidelli esclusi dalle liste MAD, Cia (FdI): “Sindacati ipocriti. Subito la contrattazione per il reintegro degli esclusi”
Dal 20 maggio al 10 giugno 2021 è stato possibile presentare domanda d’inserimento negli elenchi MAD per i collaboratori scolastici (bidelli nel linguaggio comune) per lavorare in supplenza. Purtroppo, i nuovi criteri di selezione prevedevano come requisito minimo il diploma superiore, mentre in precedenza era richiesta semplicemente la licenza di scuola media. Ciò ha “esodato” molti bidelli, in particolare quelli ...
Leggi Articolo »Polemica CGIL sulle scuole private cattoliche. Claudio Cia: “Dal sindacato furore ideologico a danno dei lavoratori”.
Sono rimasto molto impressionato dalla lettera del docente precario firmato D.V. apparsa su “La Voce del Trentino” in cui viene riportato il suo sfogo seguito alla sua esperienza con la CGIL del Trentino e, più in particolare, con il sig. Giorgio Nicoletti (rappresentante per il settore scolastico). Secondo quanto scritto nella lettera, che invito i cittadini trentini a leggere, emerge ...
Leggi Articolo »E’ un mondo al contrario: chi vorrebbe assistere a un convegno deve sentirsi nel torto, chi vuole a tutti i costi impedirne lo svolgimento è lodato.
“Da Cia pesanti insulti alla gente”, leggo nientemeno che in un titolo di prima pagina su “l’Adige”. E’ falso. Come peraltro ho subito dichiarato sui social, solitamente monitorati con dovizia quando si tratta di dare risalto alle critiche alla maggioranza di governo. La mia risposta, per quanto colorita, è stata rivolta a un singolo provocatore che mi aveva immotivatamente e ...
Leggi Articolo »Lo “strano atteggiamento” dei sindacati contro il reddito di cittadinanza.
Stiamo assistendo da giorni a una forte presa di posizione da parte dei rappresentanti di categoria contro la scelta della Giunta provinciale, in realtà per ora solo un’ipotesi, di sostituire il reddito di garanzia provinciale con il reddito di cittadinanza. Oserei definirlo uno “strano atteggiamento”, perché l’applicazione del reddito di cittadinanza graverebbe a carico dello Stato e come evidenziato dal ...
Leggi Articolo »Cia replica ai sindacati: gli stessi che in passato hanno taciuto di fronte a gravi responsabilità del centrosinistra?
In merito all’articolo “I sindacati bocciano Cia”, prendo atto di aver portato all’unità sindacale di Flc Cgil, Uil, e Cisl scuola, tutti uniti contro il sottoscritto per una interrogazione sul tema presepi, qualcuno parlando addirittura di “modalità inquisitorie”, in perfetta linea con le affermazioni degli esponenti della sinistra trentina. Tutte le sigle, per tramite dei loro segretari, fanno sapere che ...
Leggi Articolo »Le associazioni sindacali trentine godono di finanziamenti pubblici?
I sindacati dei lavoratori rivestono nella nostra società un ruolo importante, avendo come scopo fondamentale la tutela dei lavoratori. Il risultato delle attività di relazioni sindacali si concretizza nella produzione di contratti, accordi, verbali, intese, al fine di migliorare i livelli retributivi e le condizioni di lavoro dei loro associati. Inoltre svolgono attraverso il patronato, diverse attività di assistenza e ...
Leggi Articolo »Pama SpA, dopo i contributi della Provincia i licenziamenti e la fuga a Brescia?
Un tempo a Rovereto era concentrata la realtà industriale più importante di tutta la provincia. Attualmente e proprio mentre si tenta di far figurare un calo dei licenziamenti – memorabili i comunicati datati come beffa 1° maggio sul portentoso aumento dei posti di lavoro -, a Rovereto si riscontrano continue e preoccupanti riduzioni dei livelli occupazionali, talvolta incomprensibili poiché si ...
Leggi Articolo »Pama, contratto di solidarietà prorogato
L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 4 maggio 2016: L’articolo sul quotidiano “Trentino” del 5 maggio 2016:
Leggi Articolo »