Tag Archivi: smaltimento

Sacchi rossi per i pannoloni. Amministrazione schizofrenica.

L’agire dell’amministrazione comunale di Trento è a dir poco schizofrenico. L’anno scorso avevo presentato in Consiglio comunale una mozione con cui chiedevo la gratuità dello smaltimento dei pannoloni per tutte le persone che vivono il disagio dell’incontinenza, permettendo così un risparmio di circa 700-800 euro l’anno. La proposta fu accolta ma la sua applicazione fu estremamente umiliante per quanti ne ...

Leggi Articolo »

Smaltimento gratuito dei pannolini

E’ cosa risaputa che, in presenza di una crisi economica, ad essere maggiormente penalizzate sono quelle famiglie e individui che già di per sé faticano ad affrontare il vivere di ogni giorno: tra questi non fa meraviglia trovarci la stragrande maggioranza delle famiglie con bambini piccoli. La TARES, prevedendo che una parte della tariffa sarà variabile in relazione alla quantità ...

Leggi Articolo »

TARES: riconoscere come credito i mancati svuotamenti di bidone o mastello

La delibera di Giunta del Comune di Trento n. 373 del 27 dicembre 2012 (Protocollo n. 2012/149916):  assegna al cittadino una quota presuntiva (volume minimo obbligatorio) di rifiuto residuo; addebita al cittadino un importo forfettario per la quota presuntiva di rifiuto: stabilisce la tariffa (tariffa puntuale) su calcoli presuntivi anziché effettivi della raccolta; penalizza indistintamente virtuosi e meno virtuosi nella ...

Leggi Articolo »

Garantire lo smaltimento gratuito dei pannolini

Aiutiamo la famiglia: garantire lo smaltimento gratuito dei tradizionali pannolini in attesa del riconoscimento del bio-pannolino come rifiuto compostabile. E’ cosa risaputa che, in presenza di una crisi economica, ad essere maggiormente penalizzate sono quelle famiglie e quegli individui che già di per sé faticano ad affrontare il vivere di ogni giorno: tra questi non fa meraviglia trovarci la stragrande ...

Leggi Articolo »

TARES: penalizzate le persone con stomia

Il nuovo sistema di raccolta del rifiuto residuo appare sempre più il prodotto di decisioni che trascurano e sottovalutano l’importanza del confronto con la realtà vissuta dai singoli cittadini. Questo agire ha suscitato sconcerto, proteste e rabbia espresse da più voci e ampiamente riportate anche dai media locali. Con diverse iniziative di protesta ho già evidenziato e denunciato il peso ...

Leggi Articolo »