Le nuove Brigate Rosse sono tornate e questa volta minacciano gli esponenti di Fratelli d’Italia trentini. Nessuno nasce odiando, ma l’odio si può imparare e, una volta imparato, esso crea dipendenza, ti uccide dentro. Ci sono politici di sinistra che da tempo immemore non fanno altro che incitare all’odio verso Giorgia Meloni e verso chiunque professi un pensiero conservatore. L’istigare ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: storia
Cia (FdI): “Le nuove linee guida per la comunicazione dell’UE vogliono cancellare il Natale”
Le nuove linee guida per la comunicazione dell’Unione Europea cancellano il Natale perché le festività non dovranno più essere riferite a connotazioni religiose, vietano anche di usare nomi cristiani come quello di Maria e Giuseppe perché tipici di una specifica religione. Sono rimosse pure le parole signora e signore per non urtare la sensibilità di chi non si riconosce in ...
Leggi Articolo »Visita alla Biblioteca di San Bernardino di Trento, Cia (FdI): “Un patrimonio da tutelare e far conoscere”
Nella giornata di mercoledì ho avuto il piacere di partecipare ad una visita guidata della Biblioteca di San Bernardino di Trento, la cui presenza è attestata da note manoscritte su alcuni volumi sin dal 1494. Il patrimonio della biblioteca supera i 220.000 volumi e comprende più di 30.000 edizioni antiche (precedenti al XIX secolo) tra le quali gli oltre 300 ...
Leggi Articolo »Caro Calì, la storia è patrimonio di tutti…
Il mio ultimo intervento ha attirato l’attenzione dell’ex sessantottino (per sua stessa ammissione) e candidato alle elezioni del 2018 con Liberi e Uguali, Vincenzo Calì. Nel suo breve intervento, Calì mi consiglia di dedicarmi solamente alla politica lasciando perdere la storia (proprio lui che, da storico, nel 2018 ambiva ad un ruolo politico). Nel fare ciò tuttavia, egli assume nei ...
Leggi Articolo »Tridentum romana, valorizziamo il nostro patrimonio archeologico
Sui siti internet istituzionali relativi al progetto “Tridentum” si legge che: «La Provincia Autonoma ed il Comune di Trento (…) hanno avviato il Progetto “Tridentum. La città sotterranea” che nelle intenzioni delle due amministrazioni dovrebbe costituire uno dei momenti forti dell’offerta culturale e turistica della città. Esso nel giro di alcuni anni porterà alla fruizione pubblica, debitamente restaurati e allestiti, ...
Leggi Articolo »Non dobbiamo avere paura del nostro passato
Rattrista risvegliarsi in una terra, la nostra terra, dove sembra di essere alla mercé dell’arroganza di chi urla più forte, risultano efficaci le minacciare, si assecondano espressioni d’intolleranza ed è conferita la cittadinanza ai presupposti alla violenza. Una terra dove al ricordo pare si preferisca l’ignoranza e alla storia viene impedito di raccontare il nostro passato. Per paura di ricordare ...
Leggi Articolo »