Tag Archivi: Tariffe

Tariffa anche per chi differenzia correttamente, la decisione di Amnu in Alta Valsugana

Intervengo a proposito della decisione di Amnu, prima in Trentino, di far pagare una tariffa anche per chi differenzia correttamente gli imballaggi in plastica, con l’introduzione di una chiavetta elettronica che registrerà i conferimenti, di cui tanto si parla in questi giorni. L’Azienda Municipalizzata per la gestione dei servizi di igiene urbana, onoranze funebri e trasporto infermi a Pergine esiste dal 1968. ...

Leggi Articolo »

Gabelle e imposizioni di dubbio gusto sui locali della città

Spiace constatare che in questo periodo di faticosa ripresa dalla crisi economica l’attuale Amministrazione comunale non abbia alcuna intenzione di applicare strumenti volti a incentivare le attività turistiche e ristorative nella nostra amata città, ma anzi, sembra faccia di tutto per danneggiarle con nuove gabelle. Dal prossimo anno sono previste infatti le nuove regole e tasse che interesseranno tutte le ...

Leggi Articolo »

Quei 100.000 euro che tengono in piedi il Bondone…

Questa interrogazione risale a gennaio 2013. Avevo notato che erano stati stanziati 100.000 euro per finanziare lo sconto su tariffe skipass stagionali degli impianti di discesa per il Monte Bondone, rivolto ai residenti del Comune di Trento. Io personalmente non sono contrario ad agevolare attività ricreative, di svago e anche di aggregazione, ma lo ritengo quantomeno inopportuno in tempi di ...

Leggi Articolo »

TARES: riconoscere come credito i mancati svuotamenti di bidone o mastello

La delibera di Giunta del Comune di Trento n. 373 del 27 dicembre 2012 (Protocollo n. 2012/149916):  assegna al cittadino una quota presuntiva (volume minimo obbligatorio) di rifiuto residuo; addebita al cittadino un importo forfettario per la quota presuntiva di rifiuto: stabilisce la tariffa (tariffa puntuale) su calcoli presuntivi anziché effettivi della raccolta; penalizza indistintamente virtuosi e meno virtuosi nella ...

Leggi Articolo »

TARES: basta a tariffe contro anziani e disabili

I media locali hanno riportano la notizia secondo cui la Giunta è disponibile a considerare le agevolazioni per chi fa uso di pannoloni sulla base del tipo e della gravità della patologia di chi li indossa. I nuovi aiuti che sono stati decisi sono qui di seguito riportati nella tabella pubblicata dal quotidiano l’Adige l’8 febbraio 2013: Apparentemente l’apertura sembrava ...

Leggi Articolo »

Raccolta di pannolini in piazza Dante

C’è una forte richiesta di agevolazioni per le famiglie che usano i pannolini perché il loro smaltimento pesa in modo significativo sull’economia familiare e questo per ragioni non dipendenti dalla cattiva gestione della raccolta differenziata. Per il momento la Giunta comunale ha dichiarato che altre sono le emergenze e che «ci sarà tempo per pensare ai più piccoli». Noi invece ...

Leggi Articolo »