Tag Archivi: ticket

Piuttosto che parlare di ticket, impegniamoci a non indurre i cittadini a bypassare il medico di medicina generale.

Sono del giugno 2016 le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’ex Assessore Luca Zeni e entrate in vigore il primo agosto dello stesso anno. L’obiettivo era quello di scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario ...

Leggi Articolo »

Cittadini costretti dalla politica ad affollare il pronto soccorso?

Sono del giugno 2016 le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni e entrate in vigore il primo agosto. L’obiettivo era quello di scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il ...

Leggi Articolo »

Esenzioni dai ticket sanitari disattese?

Mi è giunta recentemente segnalazione suffragata da documentazione sanitaria, riguardante una signora affetta da malattia di Crohn, con esenzione per patologia 009.556 riportata nella propria tessera sanitaria la quale documenta l’ulteriore esenzione C03 in quanto invalida civile, quindi non soggetta al pagamento del ticket sui farmaci, la quale è stata sottoposta a colonscopia. L’esecuzione di tale esame strumentale, nel caso ...

Leggi Articolo »

I dati bocciano la sanità trentina: aumenta la spesa per i ticket ed esplode il ricorso alla libera professione.

Mentre a livello nazionale, nel periodo 2012-2015, la compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie (Ticket) è in calo in ogni annualità considerata (diminuzione complessiva del 9,4%), nella Provincia di Trento si assiste ad un aumento complessivo del 19,2%. Il dato peggiore tra tutte le Regioni italiane. Interessante è osservare che l’aumento della spesa per il cittadino riguarda i ticket sulle prestazioni ...

Leggi Articolo »

Ticket sanitari: Provincia inutilmente autonoma se fa cassa sui più deboli

Negli ultimi cinque anni per volontà della politica sono quintuplicate le entrate per ticket per il pronto soccorso tanto da far prelevare dalle tasche dei cittadini 4 milioni e mezzo finiti nelle casse del servizio sanitario. Si era detto che il ticket era funzionale a scoraggiare quanti si rivolgevano al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni ...

Leggi Articolo »

Inasprimento dei ticket sull’accesso al Pronto Soccorso: mossa che rischia di essere attuata o analisi sbagliata della realtà?

Sono dello scorso giugno le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. L’obiettivo è palese: si vuole scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il medico di base. Il provvedimento non ...

Leggi Articolo »

Correzione del sistema dei ticket per l’accesso al Pronto Soccorso.

Sono dello scorso giugno le modifiche alle disposizioni in materia di ticket del pronto soccorso approvate dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. L’obiettivo è palese: si vuole scoraggiare quanti si rivolgono al pronto soccorso per fruire immediatamente di una o più prestazioni specialistiche non urgenti, scavalcando l’iter ordinario della prescrizione presso il medico di base. Il provvedimento non ...

Leggi Articolo »

Sanifonds, chi ci capisce qualcosa batta un colpo…

Appare poco comprensibile e trasparente ciò che sta dietro a Sanifonds, fondo assicurativo sanitario privato il cui CdA è presieduto da Roberto De Laurentis – che durante la campagna elettorale per le provinciali del 2013 abbiamo visto spendersi per la causa di Rossi – a cui i dipendenti della Provincia autonoma di Trento (e dei suoi enti strumentali pubblici), dei ...

Leggi Articolo »

Quando la burocrazia colpisce anche il donatore di sangue volontario

La recente disavventura di un donatore di sangue è da un lato incredibile, dall’altro l’inevitabile esito dell’organizzazione rigidamente burocratica della sanità in Trentino. Dunque, il donatore di cui trattasi si reca alla Banca del sangue di Trento e si sottopone al relativo prelievo, in seguito al quale si palesa un piccolo problema di coagulazione. Il donatore viene invitato a tenere ...

Leggi Articolo »