La ragion d’essere delle società volute dalla Provincia (13 società controllate e 9 partecipate) dovrebbe consentire a questa di potersi avvalere di organizzazioni caratterizzate da un elevato livello di specializzazione. In realtà non e così. Ad esempio, l’ingenuo sottoscritto si attenderebbe che una società con la mission, i numeri (dipendenti 131, tra i quali 5 Dirigenti e la bellezza di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Trentino Marketing
Trentino Marketing, critiche al sistema web
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 28 ottobre 2015:
Leggi Articolo »Sito di Trentino Marketing fuori uso da oltre dieci mesi, o strategia innovativa di comunicazione?
Nell’ultimo periodo abbiamo avuto più volte occasione di confrontare la presenza trentina all’Expo di Milano con quella dei vicini dell’Alto Adige-Südtirol, evidenziando la maggiore efficacia a costi minori della presenza di questi ultimi all’esposizione universale, inclusa la visita – non casuale – del cancelliere tedesco Angela Merkel. Qualcuno ha provato ad attribuire quello che sembra potersi definire un insuccesso ad ...
Leggi Articolo »Trentino Marketing, per la scelta del nuovo Amministratore ci sarà un avviso pubblico?
Le recenti dimissioni dell’Amministratore Delegato di Trentino Marketing aprono un problema di successione che non è né facile, né da sottovalutare, in considerazione anche del ruolo importante che la Trentino Marketing ha nella gestione del turismo trentino, ma soprattutto per le incrostazioni che in questi anni si sono creati all’interno di questa società. Come è emerso in modo chiaro anche ...
Leggi Articolo »Trentino Marketing e il dazio imposto alle APT: consuetudine che impoverisce i territori
Con la riforma dell’organizzazione turistica del 2002 (L.P. 8), voluta dall’allora presidente della Provincia Lorenzo Dellai ed attuata dall’assessore provinciale al turismo Marco Benedetti, l’APT del Trentino (Azienda provinciale per la promozione turistica, Agenzia della Provincia) venne sostituita da una S.p.A. con capitale sociale della Provincia (60%) e della CCIAA (40%). Il nuovo Soggetto doveva coordinare e gestire l’intera macchina ...
Leggi Articolo »La promozione turistica trentina non attrae i turisti stranieri, l’Alto Adige sì…
I dati dell’indagine condotta dall’Osservatorio Turistico della Montagna di Trademark Italia destano preoccupazione e sconcerto per quanto riguarda i dati relativi al Trentino. Quest’anno sarebbe lecito attendersi risultati migliori per quanto riguarda gli arrivi nella nostra Provincia, in considerazione dell’andamento meteorologico decisamente favorevole rispetto alla prolungata situazione di maltempo registrata l’estate scorsa e anche di una timida ripresa economica. Invece ...
Leggi Articolo »Quel dottor di troppo nelle firme di Manfrini
L’articolo sul quotidiano “l’Adige” del 7 luglio 2015
Leggi Articolo »Trentino Marketing, superficialità e troppe opacità per una provincia turistica?
In questi giorni sta rimbalzando su tutti i media e social network una pubblicità che dovrebbe servire a promuovere il Trentino, utilizzando però un’immagine chiaramente riferita al Südtirol… l’iniziativa partita da Trentino Marketing ha scatenato l’ilarità del mondo del web e anche dell’Azienda di Promozione Turistica altoatesina, portando con se critiche e polemiche sull’ente definito dagli stessi quotidiani come il ...
Leggi Articolo »