Tag Archivi: trentino

200 gazebo in meno di 2 anni, Cia (FdI): “Un viaggio tra la gente per ascoltare e agire concretamente”

Un vero e proprio tour per la Provincia di Trento, munito di carretto e con tutto il materiale per montare il gazebo. Comune per Comune, per fare quello che la politica ha smesso di fare da tanti anni: ascoltare le persone. Ad oggi, con il Comune di Borgo Valsugana, raggiungo i 200 gazebo in meno di due anni. In media ...

Leggi Articolo »

150 gazebo in poco più di un anno, Cia (FdI): “Un politico deve sentirsi vincolato a ciò che dice e a ciò che promette, altrimenti non esiste la rappresentatività”

Ad oggi, con quello di Verla di Giovo, sono 150 i gazebo aperti e chiusi in poco più di un anno. Oltre 750 ore passate nelle piazze e nei mercati delle vallate trentine, da nord a sud, da est a ovest. L’aver imparato ad aprire e chiudere il gazebo mi ha dato modo d’incontrare con umiltà moltissime persone, trentine e ...

Leggi Articolo »

100 gazebo in un anno, Cia (FdI): “La politica deve essere sempre in ascolto dei cittadini, connessa alla realtà”

La politica deve sempre essere al servizio dei cittadini. Sembra banale dirlo, ma non lo è affatto. Dallo scorso 8 maggio 2021 ad oggi, nemmeno un anno, ho partecipato a 100 gazebo da me promossi a nome e per conto di Fratelli d’Italia su tutto il territorio provinciale: dalle Giudicarie alla Val di Fassa, dalla Valsugana alla Val di Sole ...

Leggi Articolo »

Chi non sta con Fugatti favorisce la sinistra? Cia (FdI): “Io non faccio il soldato di Salvini”

Sul Corriere del Trentino del 29 agosto, il leader della Lega Matteo Salvini ha dichiarato: “Chi vota contro Fugatti sta con la sinistra“. Se questo è il ragionamento, anche quando la Lega – nel Governo nazionale – vota con il Partito democratico e il Movimento 5 stelle vota contro Fugatti, contro il Trentino e contro l’Autonomia. Il voto contrario in Quarta ...

Leggi Articolo »

Autostrade. de Bertoldi-Cia (FdI): “Su gestione Brennero nulla è scontato. Evitare di perdere asset strategico”

Dalla stampa apprendiamo che in merito alla gestione futura dell’Autostrada del Brennero, che giova ricordare riveste un’importanza strategica per l’Italia ed il Trentino, sarebbe stata abbandonata l’opportunità dell’in-house e che la soluzione trasmessa al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili (Mims) sarebbe articolata in questo modo: una proposta con piano economico, investimenti e piano tariffario da parte di A22 ...

Leggi Articolo »

La mafia in salsa trentina

Scandali, conflitti d’interessi, incompatibilità, bugie, appalti ​dubbi, ​finanziamenti sospetti, ​clientelismo, piazéri e piazeròti sono la punta di un iceberg fatto di illegalità e rappresentazione di una certa politica che ama annaspare nel torbido. Più mi addentro nel mondo della politica, più mi convinco che il Trentino non sia poi tanto diverso dai territori impregnati di Camorra. Nel Sud Italia, il crimine organizzato nasce fuori ...

Leggi Articolo »