Tag Archivi: tumore

Aumento diagnosi tumori a Dimaro Folgarida, Cia (FdI): “La Provincia è in possesso di un’analisi delle possibili cause?”

Secondo numerose segnalazioni giunte al sottoscrivente, da diverso tempo si sta registrando – presso il territorio del Comune di Dimaro Folgarida in Val di Sole – un preoccupante aumento delle diagnosi di neoplasie che interesserebbe un ampio spettro della popolazione (uomini, donne, fasce d’età 0-49; 50-69 e oltre i 70 anni d’età). Una presenza tumorale che parrebbe in controtendenza con ...

Leggi Articolo »

Immunologia al femminile: carcinoma endometriale

I tumori dell’endometrio rappresentano la quasi totalità dei tumori che colpiscono il corpo dell’utero, con circa 8.300 nuovi casi all’anno in Italia, interessando soprattutto le donne tra i 50 e i 70 anni. Gli ultimi dati disponibili (report 2020 riferito agli anni 2013-2016) ci dicono che in Trentino il 5,2% del totale dei tumori, riguarderebbe il corpo dell’utero. Tra i ...

Leggi Articolo »

Tumore alla prostata: approvata la proposta di Claudio Cia (AGIRE) per sostenere lo screening gratuito tra i 50 e 70 anni

E’ stato approvato, nel corso della discussione della manovra finanziaria, l’ordine del giorno del consigliere provinciale Claudio Cia (AGIRE per il Trentino) che impegna la Giunta provinciale a sostenere presso il Ministero della Salute la necessità di introdurre lo screening per il tumore alla prostata tra gli screening disponibili gratuitamente per la fascia di età dai 50 ai 70 anni. ...

Leggi Articolo »

Screening gratuito per il tumore alla prostata: proposta di mozione di Claudio Cia (AGIRE)

Considerato che secondo i dati dell’A.P.S.S. ogni anno in Trentino sono stimate 2.800 nuove diagnosi di tumore (1.500 per gli uomini e 1.300 per le donne). I tumori più frequentemente diagnosticati nella popolazione trentina sono il carcinoma del colon-retto (che rappresenta il 14% di tutte le neoplasie) e della mammella (14%), seguiti dalla prostata (10%) e dal polmone (8%). Verificato ...

Leggi Articolo »

Screening del tumore colon retto, l’Azienda sanitaria modifica l’orario a Rovereto

L’azienda provinciale per i servizi sanitari modificherà l’orario per la consegna dei campioni per lo screening di tumore del colon-retto presso l’Ospedale di Rovereto, anticipandolo alle 7:30 per venire incontro alle esigenze di chi lavora. La comunicazione arriva in risposta all’interrogazione del Consigliere provinciale Claudio Cia, che aveva portato in Consiglio provinciale le difficoltà degli aderenti al programma di prevenzione ...

Leggi Articolo »

Rovereto: un percorso ad ostacoli per la diagnosi precoce del tumore?

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari promuove da anni programmi di screening, senz’altro di rilevante importanza, per la diagnosi precoce dei tumori. E’ però ugualmente importante determinare le condizioni per ottenere massiccia partecipazione delle persone iscritte al Servizio Sanitario provinciale coinvolte nell’attività di prevenzione, al fine di garantirne la massima efficacia. In questi giorni sta arrivando all’indirizzo di molti iscritti ...

Leggi Articolo »

Ha un tumore ma a Trento deve attendere 65 giorni: nel frattempo viene trattato e operato a Verona

Pian piano la sanità trentina sembra voler raggiungere i più bassi livelli della sanità nazionale, in un’inarrestabile corsa verso il declino. La bramosia di centralizzare i servizi in avveniristici complessi architettonici ha fatto dimenticare ai nostri amministratori il valore delle singole persone, provocando dubbi nei cittadini e agevolando il proliferare di casi umani disseminati lungo la strada. Ciò nonostante, l’indifferenza ...

Leggi Articolo »

Considerazioni dopo il convegno sulla “Tomosintesi”

Durante il dibattito seguito alla presentazione delle relazioni congressuali “TOMOSINTESI… E NON SOLO: Le domande e le risposte”, sono emersi pareri contrastanti sullo screening mammografico mediante tomosintesi. La metodica della tomosintesi per l’indagine di primo livello nei programmi di prevenzione su donne sane non convince, tant’è vero che il dott. Francesco Sardanelli, Presidente sezione di senologia della Società Italiana di ...

Leggi Articolo »

Tomosintesi per lo screening mammografico: donne trentine usate come cavie?

Da novembre 2014 la Provincia di Trento è l’unico posto d’Italia a non adoperare più il tradizionale screening mammografico bidimensionale. Un progetto pilota prevede infatti che si debbano utilizzare su tutta la popolazione femminile del Trentino apparecchi di ultima generazione dotati di tomosintesi, che consentono di ottenere un’immagine tridimensionale del seno (simile ad una piccola TAC). Un progetto pilota che ...

Leggi Articolo »

Mammografie: tempi biblici per conoscere i risultati del proprio referto

La presente interrogazione nasce dalla necessità di dare risposte certe alle cittadine trentine che lamentano tempi di attesa eccessivamente lunghi in merito alla consegna dei referti mammografici. Ho ricevuto nei mesi scorsi diverse segnalazioni con le quali sono stato messo a conoscenza di notevoli ritardi nella produzione di referti. La notizia trova del resto una conferma in diversi articoli e ...

Leggi Articolo »